Resa pannelli solari: come aumentarla?
Come migliorare il rendimento dei pannelli fotovoltaici
In ogni articolo del nostro blog ti ricordiamo sempre quanto sia vantaggioso decidere di passare al solare installando pannelli fotovoltaici sul tetto della propria abitazione.
Ma oggi siamo qui per sottolineare quanto sia importante avere la certezza di sfruttarne appieno le potenzialità per incrementare al massimo il rendimento e la resa dei pannelli e dell’intero sistema fotovoltaico.
Un impianto efficiente si traduce infatti in più energia elettrica prodotta e, soprattutto, maggior guadagno e risparmio per i proprietari!
Segui dunque Otovo per scoprire quali sono i consigli e gli accorgimenti più importanti che possono rendere un sistema fotovoltaico più produttivo ed efficiente.
Ma se prima di continuare la lettura desideri conoscere subito il prezzo un impianto, digita il tuo indirizzo nella barra sottostante e calcola il tuo preventivo personalizzato.
Scorri il nostro carosello Instagram per iniziare a farti un'idea sull'argomento!
Bene, iniziamo!
La scelta dei pannelli
Prima ancora di elencare gli accorgimenti, il primo fattore che determina il rendimento e le prestazioni di un impianto è senza dubbio la scelta dei pannelli fotovoltaici.
Sul mercato esistono diverse tipologie di pannelli che si differenziano per il materiale con cui sono prodotti e per il loro funzionamento, tra cui ricordiamo:
- I pannelli in silicio monocristallino
- I pannelli in silicio policristallino
- I pannelli in silicone amorfo
- I pannelli BiPV (Building integrated Photovoltaic)
I pannelli solari monocristallini sono senza dubbio la categoria più consigliata ed efficiente presente in commercio.
Sono facilmente riconoscibili per la loro colorazione blu scura e dal fatto che le loro celle sono costituite da cristalli di silicio monocristallino, tutti orientati nella stessa direzione.
A differenza dei pannelli policristallini, si caratterizzano per dimensioni minori, una maggiore efficienza e per il fatto che necessitano di una superficie inferiore per generare lo stesso quantitativo di energia.
Noi di Otovo proponiamo ogni giorno ai nostri clienti i migliori pannelli monocristallini presenti sul mercato, realizzati solo da produttori leader del settore fotovoltaico!
Ricevi un'offerta personalizzataLa scelta dell’inverter corretto
Quando si pensa a come aumentare il rendimento dei pannelli fotovoltaici, il primo errore che si commette è concentrarsi solo sul modulo stesso.
Un dispositivo molto importante per ottenere il miglior rendimento possibile è difatti l’inverter, vale a dire l’elemento che trasforma la corrente continua prodotta dai moduli in comune corrente alternata e la immette nella rete elettrica domestica, utilizzabile per l’uso degli elettrodomestici.
Ma un inverter non si limita solo a “convertire” energia, permette anche di regolare la quantità di corrente, facendo sì che la potenza dei pannelli venga massimizzata.
Per questi motivi, la scelta dell’inverter è un fattore da non sottovalutare e su cui è importante investire il giusto tempo e denaro.
Noi di Otovo scegliamo di affidarci solo ai migliori produttori sul mercato, per offrire sempre qualità, efficienza e risultati garantiti.
Richiedi un preventivoUna corretta esposizione e inclinazione
Per produrre energia i pannelli di un impianto hanno bisogno di più luce possibile, dunque una maggiore intensità dei raggi del sole ne aumenterà la produzione.
Per questo motivo l’orientamento e l'inclinazione sono fattori da non sottovalutare e a cui prestare attenzione.
I pannelli dovrebbero sempre essere esposti a sud, così che i raggi solari colpiscano in maniera perpendicolare la loro superficie.
È importante inoltre verificare che l’impianto non venga esposto a ombreggiamenti, cosa che potrebbe accadere in caso di un sistema mal progettato.
Un’ombra parziale, anche su un solo modulo, potrebbe infatti limitare e abbassare le prestazioni di tutta la stringa a cui esso è collegato.
Attenzione dunque a scegliere l’orientamento corretto, operazione che deve essere fatta da figure esperte che sappiano studiare e calcolare al meglio la posizione per un impianto.
Anche l’inclinazione dei pannelli è un fattore da non sottovalutare e deve essere tale da garantire l’esposizione migliore al sole, che come già detto deve essere sempre perpendicolare.
Se l’orientamento migliore dei pannelli solari è verso sud, l’inclinazione più consigliata è quella tra i 25° e i 35° anche se, a seconda del periodo dell’anno, questa può variare.
Per esempio nel periodo invernale è consigliabile una inclinazione di circa 60°.
Pulizia e manutenzione costante
La pulizia dei moduli e dell’intero impianto fotovoltaico è di fondamentale importanza.
Pulire costantemente il vetro che ricopre le celle fotovoltaiche permette di proteggerlo da corrosione e danni che piogge, vento, agenti atmosferici ed escrementi di animali potrebbero causare.
Ma soprattutto avere moduli puliti vuol dire aumentarne le prestazioni e la produzione.
La pulizia di un impianto può essere fatta in modo autonomo, servendosi solamente di prodotti specifici, ma è consigliato affidarsi alle mani di aziende esperte, che oltre alla ripulitura si occuperà di effettuare ulteriori operazioni di manutenzione quali:
- Un’ispezione completa di tutte le parti dell’impianto
- Il controllo del cablaggio e di tutti collegamenti elettrici
- Il controllo del voltaggio
Conclusione
Essere a conoscenza di tutti gli accorgimenti appena descritti può senza dubbio portare una enorme differenza in termini di produzione fotovoltaica e del suo ciclo di vita.
Mantenere costante la cura, le prestazioni e il suo stato di funzionamento è necessario tanto quanto scegliere di affidarsi alle mani di esperti del settore.
Otovo si impegna ogni giorno a garantire ai suoi clienti la possibilità di usufruire di servizi efficienti, di impianti e pannelli di qualità e di assistenza costante in ogni fase del processo.
Immaginare un futuro in cui sempre più italiani decidano di passare al solare è l’obiettivo che ogni giorno guida il nostro lavoro, e se anche tu vuoi contribuire alla costruzione di un domani più sostenibile assieme a noi questo è il momento giusto!
Digita il tuo indirizzo e scopri subito come calcolare un preventivo gratuito e personalizzato!
Domande frequenti
Come aumentare il rendimento dei pannelli fotovoltaici?
Per aumentare il rendimento dei pannelli si può fare attenzione ad alcuni accorgimenti tra cui la scelta dei giusti pannelli, del corretto inverter, dell’inclinazione e dell’orientamento migliori e di una loro costante pulizia e manutenzione.
Quanta energia produce un pannello fotovoltaico al giorno?
La produzione di un pannello solare varia a seconda della stagione in cui ci si trova ma per esempio, durante una giornata primaverile ben soleggiata, può arrivare a produrre fino a 20 kWh al giorno.