Pannelli solari REC Group: una breve guida
Uno studio Otovo sui moduli fotovoltaici di REC Group
Installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto di casa non è una scelta facile. Proprio per questo noi di Otovo abbiamo scritto delle brevi guide sui diversi brand di fotovoltaico con cui collaboriamo. In questo articolo ci occuperemo di REC Group.
Nello specifico vedremo:
- La storia del gruppo REC Group
- I diversi modelli di moduli solari
- Le garanzie che il brand offre
Prima di iniziare, vuoi ricevere un preventivo personalizzato? Inserisci l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante. Otterrai un'offerta in meno di un minuto!
REC Group: La storia
Fondata nel 1996, REC Group è un’azienda internazionale di grande fama nel mondo del fotovoltaico. L’obiettivo principale dell’azienda è dare la possibilità ai propri clienti di generare energia solare pulita.
REC, inoltre, è conosciuta per l’alta qualità dei suoi prodotti, l'innovazione e la produzione di materiali fotovoltaici con una bassa impronta di carbonio.
Con sede in Norvegia e sede operativa a Singapore, REC ha hub regionali sia in America che in Europa e Asia.
REC è conosciuta anche per i suoi valori: esperienza, collaborazione e trasparenza. Questi permettono all’azienda di dimostrarsi responsabile sia nei confronti dell’ambiente che dei suoi stakeholders, quali clienti, dipendenti e partner.
Tutti i moduli solari REC Group
REC Group offre tre diverse tipologie di moduli per impianti residenziali:
- REC ALpha Serie
- REC N-PICCO 2
- REC TwinPeak 4
Vediamoli insieme nel dettaglio!
REC Alpha Serie
La gamma di pannelli solari REC Alpha è consigliata a tutti coloro che vogliono sfruttare appieno l’energia solare. Infatti, questo modello di moduli fotovoltaici è dotato di tecnologie all'avanguardia per offrire una maggiore potenza, un’estetica elegante e un impatto ambientale minimo.
Questa gamma di pannelli vanta la tecnologia HJT (Heterojunction cell technology) che offre i seguenti vantaggi:
- Ridotta perdita di potenza
- Più energia all’aumentare della temperatura
- Maggiore potenza per maggiori risparmi
- Elevata densità di potenza - i pannelli REC Alpha generano più energia dalla stessa area
- La serie REC Alpha offre circa il 20% in più di potenza rispetto ai pannelli convenzionali
Un’altra tecnologia appartenente a questa gamma di pannelli solari è la tecnologia di connessione avanzata delle celle. Questa permette:
- Un aumento del numero di fili che migliora notevolmente il flusso di corrente elettrica
- L'eliminazione della saldatura invasiva che elimina il rischio di danni alle celle
- Un look sobrio grazie ai fili sottili che hanno un colore nero uniforme
- Un design elegante per la tua casa
- Una riduzione della carbon footprint
Restando in tema di sostenibilità ambientale, nella gamma di pannelli REC Alpha, spiccano i pannelli REC Alpha Pure - dei moduli più potenti e senza piombo.
I pannelli solari REC N-Peak 2
Uno dei problemi principali quando si sceglie di investire in un impianto solare è come utilizzare in modo efficiente lo spazio disponibile sul proprio tetto di casa. La serie REC N-Peak 2 può essere una soluzione, dato che consente di accumulare una potenza maggiore in uno spazio limitato e di ottenere livelli di potenza maggiori con un minore numero di pannelli.
Inoltre, questa gamma è costituita da pannelli solari di tipo premium che utilizza una tecnologia half-cell. Cosa significa ciò? Alta efficienza, alta potenza e alta qualità.
Entrando maggiormente nei dettagli, le caratteristiche principali di questi moduli solari sono:
- Massima potenza: Con un massimo di 375 Wp, un pannello da 60 celle con tecnologia a celle cristalline riesce a catturare la luce del sole e a fornire più potenza rispetto ai modelli tradizionali.
- Assenza di LID: La perdita di capacità di un pannello solare alla sua prima esposizione alla luce è nota come degradazione indotta dalla luce (LID). Questo è il risultato della combinazione di boro e ossigeno all'interno di una cella fotovoltaica e provoca un calo permanente della potenza massima di un modulo solare. Non avviene, però, nel caso dei pannelli solari REC n-Peak 2. Infatti, in questo caso specifico, le celle dei moduli di questa gamma impediscono a questi due elementi di mescolarsi, prevenendo così il verificarsi di questo processo.
- Telaio rinforzato: La serie REC N-Peak 2 dispone di barre di supporto aggiuntive sul retro del pannello che ne aumentano la resistenza e la durata, e consentono carichi fino a 7000 Pa, di gran lunga superiori ai 5400 offerti dai pannelli convenzionali.
I pannelli solari REC TwinPeak 4
E ora vediamo insieme l’ultima gamma offerta dall’azienda: la REC TwinPeak 4. I moduli di questa gamma vantano una tecnologia half-cut e di celle monocristalline che offrono un’efficienza e una potenza ancora maggiore rendendo questa serie adatta a qualsiasi impianto fotovoltaico.
Le caratteristiche principali di REC TwinPeak 4 sono:
- Potenza maggiore per metro quadrato: i pannelli di questa gamma sono dotati di celle di tipo p e offrono una maggiore potenza per metro quadro di pannelli installati.
- Maggiori prestazioni in condizioni ombreggiate: i pannelli con tecnologie REC TwinPeak hanno un design unico che consente loro di generare elettricità anche quando sono parzialmente ombreggiati.
- Maggior efficienza: come anticipato precedentemente, i moduli di questa gamma forniscono una potenza maggiore per metro quadrato rispetto ai pannelli fotovoltaici tradizionali. Ciò significa che per generare la stessa potenza ci vorranno meno moduli e meno strutture di supporto. Tutto ciò si traduce in minori costi e tempi di ammortamento.
- Design rafforzato: REC TwinPeak 4 è dotato di barre di supporto aggiunte sul retro del pannello che ne aumentano la resistenza e, come i pannelli della gamma REC N-Peak 2, consentono carichi fino a 700 Pa.
Pannelli REC Group: l’offerta Otovo
Grazie alle sue continue innovazioni, REC Group offre un'ampia scelta di pannelli solari.
Vediamo insieme quelli che offriamo noi di Otovo:
REC Alpha series -375/380 AA
Le due tipologie di moduli solari che noi di Otovo offriamo appartengono a REC Alpha series, pannelli fotovoltaici che vantano l’assenza di LED e un’elevata densità di potenza in 60 celle. Questi moduli sono ideali per chi vuole il massimo rendimento energetico e quando lo spazio sul tetto è ridotto. I pannelli REC Alpha series - 375/380 AA producono una quantità di energia che va oltre il 20% di potenza in più rispetto a un pannello convenzionale. Dato l’alto livello qualitativo raggiunto, la serie REC Alpha è stata premiata agli Intersolar Award 2020 come il prodotto più innovativo e sostenibile nell’ambito fotovoltaico.
La tabella seguente mostra le prestazioni e le dimensioni dei pannelli solari della gamma REC Alpha series - 375/380 AA:
Gamma | Alpha series - 375 AA | Alpha series - 380 AA |
---|---|---|
Potenza | 375 W | 380W |
Rendimento | 21,4% | 21,7% |
Dimensioni | 1721 x 1016 x 30 mm | 1721 x 1016 x 30 mm |
Numero di celle | 120 | 120 |
Premi e certificazioni
REC Group ha accumulato diverse certificazioni che rendono il brand sempre più affidabile, tra cui:
- IEC 61215:2016, IEC 61730:2016
- UL 61730 IEC 62804, che evidenzia il fatto che questi moduli siano PID Free
- IEC 61701, che certifica i pannelli per essere resistenti alla nebbia salina
- IEC 62716, che evidenzia il fatto che questi moduli siano resistenti all’ammoniaca
- IEC 61215-2:2016, che certifica che i pannelli fotovoltaici sono prova di grandine (35mm)
- ISO 11925-2 (Classe E) e UNI 8457/9174 (Classe 1), che evidenziano il fatto che i pannelli non siano infiammabili
- IEC 62782, che certifica che i pannelli sopportino il carico meccanico dinamico
- AS4040.2 NCC 2016: certifica che i moduli sopportino un carico ciclico del vento
Le garanzie di REC Group
Recentemente, REC Group ha introdotto la garanzia ProTrust Warranty per i propri moduli fotovoltaici. Questa garanzia comprende sia una garanzia di 25 anni sul prodotto, sia una garanzia di 25 anni sulle prestazioni e sulla manodopera prestata dai professionisti REC.
Grazie a standard qualitativi superiori e un’affidabilità impeccabile, propone un pacchetto di garanzie allettante.
L’immagine di seguito mostra le garanzie dei moduli che offriamo noi di Otovo ai nostri clienti: la gamma REC Alpha series -375/380 AA.
Passa al solare con OtovoAltri produttori con cui operiamo
Oltre a REC Group, in Otovo lavoriamo con altri produttori di pannelli solari, tra cui:
Ricevi oggi la tua offerta. Inserisci l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante: