Nuovo progetto pannelli solari: stesso spazio più efficienza
Pannelli solari: stessa superficie ma 10% di energia in più
Sempre più italiani stanno prendendo la scelta di installare dei pannelli solari sul tetto della propria abitazione. Questo perché è ormai risaputo il beneficio economico, e ambientale, che l’installazione di un impianto fotovoltaico residenziale comporta.
Con i tuoi moduli solari montati sul tetto, infatti, potrai alimentare le tue utenze domestiche direttamente con l’energia prodotta dal tuo impianto e, sfruttando il tuo autoconsumo, potrai renderti sempre più indipendente dalla rete elettrica nazionale e sfuggire così al rincaro dei prezzi in bolletta.
A livello ambientale, invece, contribuirai a contrastare il rialzo delle temperature dovuto alle emissioni di gas nocivi, questo perché l’energia solare è una fonte rinnovabile pulita e gratuita!
Più volte negli articoli del nostro blog abbiamo parlato delle dimensioni e della potenza di un pannello solare. Abbiamo affrontato il calcolo delle prestazioni energetiche e spiegato nel dettaglio come calcolare il corretto dimensionamento.
Oggi ti parleremo di un progetto molto interessante lanciato da Enel per aumentare l’efficienza dei pannelli solari fotovoltaici mantenendo invariate le dimensioni dei moduli. Una svolta per l’efficienza del tuo impianto fotovoltaico, anche in condominio!
Prima di iniziare a leggere calcolati subito un preventivo gratuito e personalizzato e inizia al più presto a risparmiare in bolletta con i tuoi moduli fotovoltaici! Immetti l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante e ricevi un’offerta in meno di un minuto.
Sei pronto? Iniziamo!
Il pannello solare del futuro: il progetto Enel
Il 2024 sarà un anno importante per il settore fotovoltaico: Enel infatti metterà in produzione nuovi pannelli solari in grado di aumentare l’efficienza nella capacità di assorbimento della luce del sole. Attualmente un modulo fotovoltaico ha una capacità di assorbimento del 21%, mentre Enel cercherà di alzare questo dato al 28%.
Che significa questo aumento? Che a parità di superficie occupata, la capacità di produzione di energia dei pannelli solari aumenterà quasi del 10%! Questo aumento rappresenterà un importante vantaggio sotto molteplici punti di vista: ambientali ma anche e soprattutto economici, poiché a parità di superficie occupata e di spesa per l’investimento l’energia prodotta sarà sensibilmente maggiore.
Una svolta per i condomini
Questa innovazione apportata dal progetto di Enel può diventare determinante per chiunque voglia installare un impianto fotovoltaico in condominio, poiché ridurrebbe sensibilmente la superficie occupata dai pannelli solari ed eviterebbe di conseguenza la maggior parte delle problematiche tra condomini per la spartizione degli spazi comuni sul tetto dell’edificio.
Questi moduli fotovoltaici con un’efficienza maggiore saranno messi in commercio presso la rete dei rivenditori, e quindi acquistabile dai privati cittadini a partire dal 2024.
3Sun: la nuova fabbrica inaugurata a Catania
La fabbrica 3Sun è stata inaugurata a Catania lo scorso 6 febbraio, ed è proprio nell’innovazione dei suoi processi produttivi e nella resa più efficiente dei pannelli fotovoltaici che risiede il valore aggiunto di questa realtà. L’avvio dei lavori è stato testimoniato anche dalla presenza dell’ad Francesco Starace e dal ministro per l’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.
“L'innovazione ci consente di essere competitivi con i prodotti cinesi, perché i pannelli sono più efficienti, producendo più energia per unità di prodotto. Per produrre celle e moduli la fabbrica ha bisogno di fettine di silicio, wafer - spiega Starace -. Per i primi due anni compreremo il silicio dalla Cina perché non ce n'è in quantità sufficiente altrove. Ma abbiamo fatto accordi con produttori europei di wafer e polisilicio, che oggi hanno una produzione di nicchia, per consentire di produrre questi wafer in Europa e poi esportarli. Dobbiamo aspettare un anno e mezzo perché questi produttori devono fare investimenti per ampliare la capacità produttiva. Una fabbrica da 3 gigawatt come quella che stiamo realizzando a Catania in Europa non c'è. La produzione di silicio in Europa può diventare competitiva con la Cina a patto che la Commissione europea intervenga con contributi, cosa che avverrà credo con lo strumento di RepowerEu”.
In realtà, la fabbrica di Catania esiste già da oltre 10 anni ed è la stessa che ha progettato e prodotto i primi pannelli solari bifacciali, ovvero quelli con la possibilità di assorbire la luce da entrambi i lati. Al momento, però, la produzione di questi moduli fotovoltaici si è arrestata per prioritizzare il potenziamento della capacità produttiva e la messa in produzione di pannelli solari fotovoltaici ancora più innovativi.
L’occasione si è presentata grazie a un finanziamento ottenuto con i fondi europei per l’innovazione, per un totale di 118 milioni di euro, ai quali si aggiungono altri 400 milioni investiti da Enel.
L’’obiettivo? Portare la capacità produttiva da 200 MW (megawatt) di potenza attuale a 400 MW a fine 2023 per arrivare infine a 3 GW (gigawatt) nel 2024.
I produttori di pannelli solari con cui collabora Otovo
Uno degli obiettivi principali di Otovo è quello di offrire prodotti di ottima qualità ai nostri clienti che decidono di installare un impianto fotovoltaico con noi. Per questo motivo, per selezionare i produttori a cui affidarci ci basiamo sui seguenti criteri qualitativi:
- Scegliamo aziende con una lunga storia ed esperienza in grado di coprire le garanzie che offrono
- Verifichiamo che i materiali che utilizzano siano di altissima qualità
- Scegliamo produttori che hanno a cuore la sostenibilità
- Selezioniamo produttori che investono in R&S
I produttori di pannelli solari con cui collaboriamo attualmente in Otovo sono i seguenti:
Anche se non collaboriamo con questo brand, merita una menzione anche il brand SunPower, tra i leader del mercato fotovoltaico.
Passa al solare con Otovo e inizia al più presto a produrre energia pulita e a risparmiare in bolletta! Calcolati un preventivo gratuito e personalizzato immettendo l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante.