Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

A Reggio Emilia, sempre più famiglie hanno iniziato ad abbracciare l'energia fotovoltaica e risparmiare significativamente sulle spese energetiche. Negli ultimi anni, l'Emilia-Romagna ha visto un vero e proprio boom di installazioni di impianti solari, contando 150 MW di potenza installata a inizio 2024.

Questo articolo fornirà una dettagliata descrizione delle peculiarità del fotovoltaico nella provincia di Reggio Emilia.

Assieme esamineremo in dettaglio la quantità di energia generata, i vantaggi derivanti, le condizioni più favorevoli per l'installazione in questa zona e molte altre informazioni da conoscere!

Prima di continuare la lettura dai un'occhiata alla nostra tabella riassuntiva: troverai una piccola anteprima degli argomento che andremo a trattare in questo articolo dedicato al fotovoltaico a Reggio Emilia!

Sezione Informazioni
Potenza installata 150 MW a inizio 2024 in Emilia-Romagna.
Produzione media annuale 1.286 kWh per ogni kWp installato a Reggio Emilia e provincia.
Variazioni stagionali Produzione influenzata da condizioni meteorologiche, ore di luce, radiazioni solari e angolazione del sole. Maggior produzione in estate, minore in inverno.
Benefici Autoconsumo energetico: riduzione bollette e maggiore indipendenza.

Scambio sul posto e liquidazione eccedenze.

Riduzione delle emissioni di gas serra.
Costi di installazione 4,4 kWp: circa 6.800€ (da 77€ al mese con finanziamento).

7,8 kWp: circa 8.160€ (da 93€ al mese con finanziamento).

Detrazione fiscale: recupero del 50% in 10 anni.
Tempi di rientro 4-5 anni per un impianto da 4,4 kWh con rendimento annuo del 20-25%.
Orientamento e inclinazione Pannelli orientati verso sud con inclinazione ottimale per garantire prestazioni elevate.
Modalità di acquisto Acquisto diretto: 20% all'ordine, saldo prima dell'attivazione.

Finanziamento solare: tassi variabili personalizzati.
Prodotti aggiuntivi Batterie di accumulo.

Pompe di calore.

Colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Bene, iniziamo!


Quanta energia producono gli impianti fotovoltaici a Reggio Emilia e provincia

Nella zona di Reggio Emilia e nelle aree circostanti, la produzione media annuale di un impianto fotovoltaico si attesta intorno a 1.286 kWh per ogni kWp installato, secondo i dati forniti dall'European Commission.

È importante considerare che la produzione energetica da un impianto fotovoltaico può essere influenzata da variabili stagionali. Queste fluttuazioni possono determinare cambiamenti nell'efficienza dei pannelli solari a causa di diversi fattori, tra cui le condizioni climatiche esterne, le ore di luce disponibili e la quantità di radiazioni solari assorbite.

Durante le diverse stagioni dell'anno, le condizioni meteorologiche possono variare significativamente, influenzando direttamente la produzione di energia solare. Ad esempio, durante i mesi invernali, i giorni sono più brevi e le condizioni atmosferiche possono essere più nuvolose, riducendo così l'intensità della luce solare disponibile per l'assorbimento da parte dei pannelli solari. Al contrario, durante i mesi estivi, le giornate sono più lunghe e luminose, il che può aumentare la produzione di energia solare.

Inoltre, la quantità di radiazioni solari assorbite dai pannelli dipende dall'angolazione del sole rispetto all'impianto fotovoltaico e dalla presenza di eventuali ostacoli che possano ombreggiare i pannelli durante determinate ore del giorno.

Tuttavia, nonostante queste variazioni stagionali, gli impianti fotovoltaici continuano a produrre energia anche durante i mesi in cui le condizioni sono meno favorevoli. Grazie alla tecnologia avanzata e alla progettazione ottimizzata, i pannelli solari sono in grado di catturare e convertire l'energia solare in elettricità anche in condizioni di luce diffusa o parzialmente nuvolose.

In conclusione, mentre le variazioni stagionali possono influenzare la produzione energetica da un impianto fotovoltaico, la tecnologia solare è progettata per adattarsi a diverse condizioni ambientali e continuare a generare energia pulita e rinnovabile in modo efficiente e affidabile nel corso dell'anno.


I benefici di installare un impianto fotovoltaico in questa zona

Ora che abbiamo introdotto le condizioni e i dati del fotovoltaico a Reggio Emilia andiamo ad analizzare il vero motivo per cui dovresti passare a un impianto fotovoltaico!

L'installazione di un impianto fotovoltaico a Reggio Emilia e provincia offre una serie di vantaggi economici e benefici che possono contribuire significativamente alla riduzione dei costi energetici e all'adozione di pratiche sostenibili. Elenchiamo di seguito alcuni di questi vantaggi:

  • Autoconsumo energetico: Grazie all'installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo, è possibile ridurre drasticamente la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale, consentendo all'utente di consumare l'energia autoprodotta direttamente sul posto. Ciò si traduce in una diminuzione delle bollette elettriche e in una maggiore indipendenza energetica. Ad esempio, una famiglia media a Reggio Emilia può arrivare a coprire fino al 70% del proprio fabbisogno energetico con un impianto fotovoltaico da 3 kW con accumulo.
  • Scambio sul Posto: Il meccanismo dello Scambio sul Posto consente all'energia prodotta in eccesso dall'impianto fotovoltaico di essere immessa nella rete elettrica nazionale. In cambio, l'utente ha la possibilità di prelevare energia dalla rete quando necessario, compensando così il consumo di energia con quella prodotta autonomamente. Questo servizio giungerà definitivamente a termine il 29 maggio 2025
  • Liquidazione delle eccedenze: Nel caso in cui la produzione di energia solare superi il consumo dell'utente, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) provvede alla liquidazione delle eccedenze, riconoscendo un compenso per l'energia immessa in rete. Questo meccanismo offre un ulteriore incentivo economico per l'installazione di impianti fotovoltaici e favorisce la produzione di energia verde
  • Riduzione delle bollette energetiche: Grazie alla produzione di energia solare, l'utente può ridurre significativamente le proprie bollette energetiche, poiché una parte o addirittura la totalità del proprio fabbisogno energetico può essere coperta dall'energia autoprodotta dall'impianto fotovoltaico. Ciò si traduce in risparmi finanziari a lungo termine e in una maggiore stabilità dei costi energetici

Oltre ai vantaggi economici, l'installazione di un impianto fotovoltaico contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla promozione di pratiche energetiche sostenibili. Questo aiuta a mitigare i cambiamenti climatici e a preservare l'ambiente per le generazioni future.

Installazione Otovo
Installazione Otovo

Di seguito una tabella riassuntiva.

Vantaggio Descrizione
Autoconsumo energetico Riduce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale e consente di consumare energia autoprodotta, diminuendo le bollette e aumentando l'indipendenza energetica.
Scambio sul Posto Consente di immettere l'energia prodotta in eccesso nella rete nazionale e prelevarla quando necessario, compensando il consumo con la produzione autonoma.
Liquidazione delle eccedenze Il GSE riconosce un compenso per l'energia solare prodotta in eccesso e immessa in rete, offrendo un incentivo economico aggiuntivo.
Riduzione delle bollette energetiche L'energia solare autoprodotta copre parte o tutto il fabbisogno energetico, riducendo i costi energetici a lungo termine e garantendo stabilità finanziaria.
Sostenibilità ambientale Contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra, promuovendo pratiche energetiche sostenibili e mitigando i cambiamenti climatici.

Inoltre, i costi in bolletta diminuiscono considerevolmente grazie alla produzione di energia pulita e rinnovabile che ha a cuore l’ambiente!

Voglio passare al solare

I prezzi di un impianto fotovoltaico a Reggio Emilia e provincia

Con l'introduzione di nuove tecnologie, il costo di un impianto fotovoltaico è diminuito nel corso degli anni.

Tuttavia, il costo complessivo di un sistema fotovoltaico Reggio Emilia è influenzato da vari fattori, tra cui la tecnologia dei materiali impiegati, la configurazione del tetto, la qualità dei componenti, la potenza dei moduli solari e il tipo di installazione.

Nel contesto degli impianti fotovoltaici installati a Reggio Emilia possiamo dire che:

  • La stima del costo per un impianto fotovoltaico da 4,4 kWp è di circa 6.800€, con la possibilità di acquistarlo tramite il nostro Finanziamento Solare a partire da 77€ al mese
  • La stima del costo per un impianto fotovoltaico da 7,8 kW è di circa 8.100€, con la possibilità di acquistarlo tramite il nostro Finanziamento Solare a partire da 93€ al mese

Ti ricordiamo che per l'acquisto del tuo impianto fotovoltaico potrai beneficiare di una speciale detrazione fiscale, con cui potrai recuperare il 50% della somma totale d'acquisto in 10 anni.

Richiedi un preventivo personalizzato

A Reggio Emilia e provincia un impianto fotovoltaico da 4,4 kWh ha un rendimento annuale del 20-25%, e tale dato permette un rientro dell’investimento in circa 4-5 anni.

Nella scelta di un impianto fotovoltaico a Reggio Emilia e, in generale, in tutta Italia, è altrettanto cruciale tenere in considerazione l'orientamento e l'inclinazione corretti dei pannelli solari prima dell'installazione, al fine di garantire prestazioni ottimali. Questi parametri possono differire notevolmente da una regione all'altra; ad esempio, in Emilia-Romagna è consigliabile orientare i pannelli verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, è consigliabile consultare uno specialista per individuare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze.

Vediamo ora come acquistare un impianto fotovoltaico a Reggio Emilia con Otovo!


Acquistare un impianto a Reggio Emilia con Otovo

Bene, arrivati a questo punto sarai sempre più convinto di passare all'energia solare a Reggio Emilia grazie a un impianto fotovoltaico, non è vero?

Allora prima di concludere, scopri le ragioni per cui dovresti prendere in considerazione l'installazione di un impianto fotovoltaico a Reggio Emilia con Otovo.

Ti offriamo infatti due opzioni di pagamento flessibili per adattarsi alle tue esigenze finanziarie:

  • Acquisto Diretto: Attraverso questa opzione, puoi versare solo il 20% del costo totale al momento della firma del contratto. Il restante 80% sarà richiesto prima dell'attivazione dell'impianto fotovoltaico, garantendoti un processo senza intoppi e una gestione trasparente delle finanze
  • Finanziamento Solare: In collaborazione con i nostri partner finanziari affidabili, offriamo un piano di finanziamento su misura, soggetto ad approvazione. I tassi di interesse, compresi il TAN e il TAEG, sono variabili in base alla durata del finanziamento e all'importo richiesto, assicurando una soluzione personalizzata che si adatta alle tue esigenze e possibilità finanziarie

Entrambe le opzioni ti consentono di godere dei vantaggi dell'energia solare senza dover affrontare immediatamente il costo totale dell'impianto, offrendoti la libertà di scegliere il metodo di pagamento più adatto al tuo stile di vita e alle tue finanze.

Consulta la nostra infografica riassuntiva per scoprire di più!

MODALITÀ DI ACQUISTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON OTOVO
Acquisto Diretto Finanziamento Solare
Pagamento iniziale: versa il 20% del costo totale al momento della firma del contratto Partner finanziario: offerto da uno dei nostri partner finanziari e soggetto ad approvazione
Saldo finale: paga il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto Tassi di interesse: il TAN e il TAEG variano in base alla durata del finanziamento e all’importo richiesto
Calcola il tuo preventivo con Otovo

I nostri prodotti

Pannelli fotovoltaici
Batteria fotovoltaica
Inverter fotovoltaico
Colonnina di ricarica

Green News da Reggio Emilia e provincia

Prima di concludere questo articolo sul fotovoltaico a Reggio Emilia ti lasciamo con qualche notizia sostenibile dalla città!

A Reggio Emilia Legambiente ha lanciato un nuovo Gruppo d’Acquisto Solare per affrontare la crescente crisi climatica e semplificare il processo per i cittadini interessati. L'obiettivo principale è evitare la confusione generata da preventivi diversi e garantire che le famiglie interessate possano installare impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, risparmiando tra il 30% e il 40% sulle bollette.

Questa iniziativa mira anche a prevenire il rischio di affidarsi a ditte di dubbia serietà, fornendo un'opzione sicura e conveniente per i cittadini interessati.

Inoltre, lo sapevi che Reggio Emilia e Forlì sono le città più verdi dell'Emilia-Romagna? È la fotografia scattata da "Ecosistema Urbano", report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo. Reggio e Forlì entrano nella top ten nazionale, rispettivamente al quinto e ottavo posto!

Fotovoltaico Reggio Emilia
Fotovoltaico Reggio Emilia

Speriamo questo articolo ti sia stato d'aiuto! Per qualsiasi domanda o dubbio, ricorda che noi di Otovo siamo sempre pronti a rispondere!


Un'Italia solare

Abbiamo voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia creando delle semplici guide per te. In ciascuna di essere troverete tutte le informazioni sul fotovoltaico specifiche per ogni regione italiana.

Scoprile di seguito:


Le province solari

Non solo fotovoltaico a Reggio Emilia! Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito vi proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scoprite di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

In media un impianto fotovoltaico da 3 kW in provincia di Reggio Emilia produce annualmente 3858 kWh, mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 7717 kWh.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.