Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Una breve guida sul fotovoltaico a Milano e provincia

Negli ultimi anni la Lombardia si è collocata al primo posto tra tutte le regioni italiane per il numero di impianti residenziali (<12KW) installati e per la loro potenza. A fine 2021 la regione vanta l'installazione di 149.504 impianti fotovoltaici residenziali, per un totale di potenza installata di 624 MW.

In questo articolo ci focalizzeremo sulla provincia di Milano andando a vedere insieme i vantaggi e le peculiarità del fotovoltaico in questa provincia.

Prima di iniziare a leggere dai un'occhiata alla nostra webstory per iniziare a farti un'idea sull'argomento!

Iniziamo!


I prezzi di un impianto fotovoltaico nella provincia di Milano

Nel corso degli ultimi anni, il costo di un impianto fotovoltaico nella provincia è diminuito grazie al progresso tecnologico che ha migliorato l'efficienza dei moduli solari. Il prezzo totale di un impianto fotovoltaico può variare in base alla conformazione del tetto, alle componenti scelte e al tipo di installazione.

In generale:

  • Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 3 kWp si aggira intorno agli 8.000€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 93€ al mese.
  • Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 6,6 kWp si aggira intorno agli 11.000€ acquistabile anche con semplici rate mensili da 127€ con il nostro Finanziamento Solare.

Per l’acquisto del tuo impianto fotovoltaico avrai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale! Cosa significa questo? Che in 10 anni potrai recuperare il 50% della somma totale d’acquisto!

Voglio passare al solare


Impianti fotovoltaici a Milano: quanta energia producono

Un impianto fotovoltaico monocristallino a Milano produce in media ogni anno 1300 kWh per ogni kWp installato (European Commission, 2019). Questo dato è superiore se lo compariamo a quello di altre città italiane come Lecco e internazionali come Amsterdam, che producono in media ogni anno rispettivamente 1200 kWh e 1000 kWh per ogni kWp installato.

L’energia prodotta dal fotovoltaico nella provincia di Milano varia di mese in mese a seconda delle ore di luce e dalla quantità di raggi solari che i pannelli fotovoltaici ricevono (vedi immagine).

Produzione annuale fotovoltaico a Milano
Produzione annuale fotovoltaico a Milano
Richiedi un preventivo personalizzato


Il guadagno economico e i tempi di rientro dell'investimento

Prima di installare un impianto fotovoltaico nella provincia di Milano, è bene conoscere tutti i vantaggi economici legati al mondo dell’energia solare:

  1. Le detrazioni fiscali del 50% che il governo italiano offre a tutti coloro che sostengono spese di manutenzione straordinaria negli edifici singoli e di manutenzione ordinaria nei condomini.
  2. L’autoconsumo reso possibile dall’installazione di impianto con accumulo che permettono di ridurre la domanda di elettricità alla rete.
  3. Lo scambio sul posto che consente di immettere l’energia prodotta in eccesso dall’impianto nella rete elettrica per poi prelevare quando ne abbiamo bisogno.
  4. La liquidazione delle eccedenze che avviene quando il valore dell'energia immessa in rete è maggiore dell’energia prelevata. In questo caso, il GSE provvederà a pagare l’energia immessa in eccesso.

Considerando i tempi di rientro dell’investimento, un impianto fotovoltaico da 3,5kWh ha un rendimento del 20-25% l’anno che consente un rientro dell’investimento entro 4-5 anni, mentre un sistema solare fotovoltaico da 6 kWh consente un rientro del investimento entro 4 anni. Questa stima dipende però dalla tipologia di tetto e edificio su cui viene installato un sistema.


La liquidazione delle eccedenze nella Provincia

Come in tutte le altre province e regioni italiane, la liquidazione delle eccedenze riguarda tutti gli impianti fotovoltaici allacciati in regime di scambio sul posto se il valore dell’energia immessa in rete è maggiore dell’energia prelevata dalla rete. L’eccedenza è un credito calcolato a fine anno che rappresenta la differenza di questi due valori. Per questo credito è possibile richiedere la liquidazione tramite la sezione dedicata del portale online del GSE entro il 31 gennaio di ogni anno.

I pagamenti vengono fatti semestralmente e annualmente. I pagamenti semestrali sono in acconto e vengono di solito fatti nel mese di giugno e novembre. Il pagamento annuale, invece, viene fatto entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento.

Nel 2021, la parte di eccedenza di energia immessa nella rete è quotata a circa 0,11€/kWh, mentre la parte eccedente viene quotata a circa 0,06€/kWh.

Voglio iniziare a risparmiare con il solare


Le procedure e i permessi per installare un impianto fotovoltaico a Milano

Per installare un impianto fotovoltaico domestico in provincia di Milano è sufficiente la Procedura Autorizzativa Semplificata o una comunicazione al proprio comune (noi di Otovo lo facciamo per i nostri clienti nella fase iniziale del progetto).

Inoltre, la regione Lombardia ha individuato delle aree non idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici quali:

  • i Siti UNESCO;
  • gli immobili e le aree di notevole interesse culturale;
  • gli immobili e le aree di notevole interesse pubblico;
  • i Parchi naturali regionali, la parte lombarda del Parco nazionale dello Stelvio e le riserve naturali nazionali;
  • i Parchi regionali;
  • le aree della Rete Natura 2000 e le aree di connessione e di continuità ecologico-funzionale tra i vari sistemi naturali e semi-naturali, le aree in cui è accertata la presenza di specie animali soggette alle Convenzioni internazionali di Berna, Bonn, Parigi, Washington, Barcellona;  le aree di riserve naturali, i monumenti naturali;
  • i Parchi Locali di interesse sovracomunale;
  • gli ambiti particolari della Rete Ecologica Regionale;
  • le aree agricole interessate da produzioni agricolo-alimentari di qualità;
  • le aree individuate nel Piano stralcio per l’assetto idrogeologico del Fiume Po;
  • le zone tutelate dall’art. 142 del D.lgs. 42/2004 e dal Piano Paesaggistico Regionale;
  • le aree critiche per le emissioni inquinanti in atmosfera

Alcune curiosità green sul territorio di Milano

L'azienda svedese IKEA ha deciso di accelerare il percorso di transizione verso l’utilizzo di energia pulita per mezzo di un nuovo piano legato alla logistica dell’ultimo miglio, che porterà entro il 2025 a realizzare il 100% delle consegne a casa dei clienti in modalità zero emissioni. La prima città interessata è proprio Milano che, a partire da febbraio 2023, garantirà ai clienti il 100% delle consegne al piano realizzate esclusivamente con veicoli elettrici.

L'app antispreco di origini francesi è arrivata a Milano! Phenix è una realtà giovane che vuole creare un mondo senza sprechi grazie al loro impegno quotidiano nel riutilizzo degli invenduti alimentari. Oggi, Phenix è la startup leader nella lotta contro gli sprechi con oltre 120.000 pasti salvati ogni giorno, ovvero 60 tonnellate di rifiuti evitati quotidianamente.

Inoltre, aiutano imprese e negozi a gestire efficacemente i loro stock grazie al sostegno di oltre 2.500.000 utenti della loro app. In questo modo i contribuenti al loro progetto risparmiano ogni giorno e i commercianti ricevono guadagni aggiuntivi.

La loro lotta allo spreco è sempre alla ricerca di nuove strade e soluzioni tecnologiche affinché sempre più persone abbraccino la loro rivoluzione con gusto.


L’orientamento e l’inclinazione ottimale dei pannelli fotovoltaici nella provincia di Milano

Prima di installare un impianto fotovoltaico nella Provincia è bene valutare l’orientamento e l’inclinazione dei moduli solari per ottenere ottime prestazioni. Questi aspetti dipendono molto da regione a regione. Nella provincia di Milano, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Come acquistare un impianto fotovoltaico in provincia di Milano

Tutti i clienti Otovo possono decidere di acquistare un sistema fotovoltaico solare in due modi:

  1. Con l’acquisto diretto dell’impianto - pagando il 20% del costo totale al momento della firma del contratto e il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto fotovoltaico.
  2. Con il Finanziamento Solare fornito da Agos e soggetto ad approvazione. Il TAN e TAEG sono variabili in base alla durata del finanziamento e all’importo finanziato.
Voglio un'offerta personalizzata


Le ultime installazioni Otovo in provincia di Milano

Noi di Otovo installiamo in tutta Italia. Di seguito puoi trovare le ultime installazioni in provincia di Milano.


Il fotovoltaico in Italia

In Otovo abbiamo approfondito la tematica del fotovoltaico in Italia, considerando tutte le regioni del Belpaese. Ti consigliamo di seguito le nostre guide:


Le province solari

Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito vi proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scoprite di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

Quanto costa un impianto fotovoltaico in provincia di Milano?

  • Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 3kW in provincia di Milano si aggira intorno ai 3.200, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 35 euro al mese.
  • Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 6kW in provincia di Milano  si aggira intorno ai 4.300, acquistabile anche con semplici rate mensili da 48 euro con il nostro Finanziamento Solare.

Qual è il migliore orientamento e la migliore inclinazione di un impianto fotovoltaico solare in provincia di Milano?

Nella provincia di Milano, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.