Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Un approfondimento sul mondo del fotovoltaico a Oristano

La regione Sardegna, negli ultimi anni, ha visto aumentare considerevolmente il numero di impianti fotovoltaici residenziali installati. Oggi se ne contano ben 38.903, con una potenza totale di 230 MW.

Con questo articolo vogliamo esaminare nel dettaglio il mondo del fotovoltaico nella città di Oristano e nella sua provincia.

Se volete scoprirne tutte le caratteristiche e i vantaggi, conoscere gli incentivi statali per acquistare un impianto e scoprire il lato sostenibile di questa città, qui troverete le risposte!

Prima di approfondire l'argomento però, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra web story.


Quanta energia producono gli impianti fotovoltaici a Oristano e provincia

Secondo i dati forniti dall’European Commission, a Oristano e dintorni la produzione media annuale di un impianto fotovoltaico è di circa 1.470 kWh per ogni kWp installato. Questo dato è influenzato molto dalle variazioni stagionali del territorio, a causa delle quali spesso l’efficienza dei pannelli installati può cambiare.

Per avere maggiori informazioni, qui di seguito trovate un riassunto schematico della produzione energetica a Oristano e provincia a seconda della stagionalità.

La produzione energetica seconda la stagionalità a Oristano e provincia
La produzione energetica seconda la stagionalità a Oristano e provincia

I benefici di installare un impianto fotovoltaico a Oristano

Vediamo ora i principali benefici che derivano dall’installazione di un impianto fotovoltaico:

  • L’autoconsumo: con l’installazione di un impianto con accumulo si ha la possibilità di ridurre la domanda di elettricità alla rete;
  • Lo scambio sul posto: l’energia prodotta in eccesso da un impianto viene immessa nella rete elettrica, fornendo così la possibilità di prelevarla quando se ne ha necessità;
  • La liquidazione delle eccedenze: un’operazione che avviene nel momento in cui il valore dell’energia immessa in rete supera quello dell’energia prelevata. In questo caso, il GSE si occuperà della retribuzione dell’energia immessa in eccesso;
  • La diminuzione dei costi in bolletta: l’energia prodotta sarà pulita e rinnovabile e consentirà un notevole risparmio economico.

I prezzi di un impianto fotovoltaico a Oristano e dintorni

La tecnologia dei moduli solari sul mercato negli ultimi anni è evoluta e migliorata. Ciò ha permesso, oltre a una miglior efficienza dei pannelli, anche una notevole diminuzione del loro costo.

Tuttavia, il prezzo totale di impianto fotovoltaico è soggetto a varianti quali la qualità delle componenti utilizzate, la tecnologia dei materiali, la potenza, la conformazione del tetto e la tipologia di pannelli installati.

In generale, a Oristano e provincia:

  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 3kW è di circa 8.100€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 94€ al mese;
  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 6kW si aggira sugli 11.000€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 127€ al mese.

Per l’acquisto del tuo impianto fotovoltaico avrai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale! Cosa significa questo? Che in 10 anni potrai recuperare il 50% della somma totale d’acquisto!


Quali sono i tempi di rientro dell’investimento a Oristano e dintorni

Un impianto fotovoltaico installato in provincia di Oristano offre un rendimento annuale di circa il 20-25%, e permette un rientro dell’investimento in 4-5 anni.

A seconda della tipologia del tetto e dell’edificio su cui viene installato l’impianto, le tempistiche di rientro potrebbero essere soggette a leggere variazioni.


Orientamento e inclinazione dei pannelli

Nella provincia di Oristano i pannelli solari, per poter garantire le migliori prestazioni, devono essere orientati verso sud.

Tuttavia è consigliato assicurarsi preventivamente quali siano le corrette stime di orientamento e di inclinazione dei moduli solari a seconda della propria zona specifica.

Per quanto riguarda l'inclinazione dei pannelli invece, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Come acquistare un impianto fotovoltaico nella provincia di Oristano

Tutti i clienti Otovo possono usufruire di due diverse modalità di pagamento per il loro impianto.

Queste sono:

  • L’acquisto diretto: consente di pagare il 20% del costo totale dell’impianto fotovoltaico al momento della firma del contratto e il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto stesso;
  • Il Finanziamento Solare: fornito da Agos e soggetto ad approvazione. Il TAN e il TAEG sono variabili a seconda della durata del finanziamento e all’importo finanziato.
Inizia a produrre energia pulita

Alcune curiosità green su Oristano e provincia

La città di Oristano, dal 2013, è in prima fila tra i 22 comuni sardi che partecipano alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS). Si tratta di un convegno promosso dalla Commissione Europea che negli anni è diventato un appuntamento internazionale di riferimento per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata.

Dal 2013 inoltre, la regione Sardegna ha dato il via al progetto “Bicimipiaci” con il quale incentiva, coordina e promuove le iniziative della Settimana della Mobilità Sostenibile su tutta l’isola, contribuendo alla sensibilizzazione cittadina.


Un'Italia solare

Abbiamo voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia creando delle semplici guide per te. In ciascuna di essere troverete tutte le informazioni sul fotovoltaico specifiche per ogni regione italiana.

Scoprile di seguito:


Le province solari

Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito vi proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scoprite di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

Quali sono il migliore orientamento e la migliore inclinazione di un impianto fotovoltaico in provincia di Oristano?

A Oristano e dintorni, per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Quanti kWh producono un impianto fotovoltaico da 3 kW e uno da 6 kW in provincia di Oristano?

In media, un impianto fotovoltaico da 3kW in provincia di Oristano produce annualmente 4.411 kWh , mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 8.823 kWh.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.