Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Una guida al mondo del fotovoltaico nella provincia di Benevento

La Campania, con i suoi 37.472 impianti residenziali installati e una potenza totale di 213 MW, si posiziona tra le regioni italiane che negli ultimi anni è cresciuta maggiormente in campo fotovoltaico.

Nel blog che stai leggendo ti vogliamo parlare del fotovoltaico nella provincia di Benevento e raccontarti tutte le sue caratteristiche!

Prima di approfondire l'argomento, però, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra web story:

Iniziamo!


Quanta energia producono gli impianti fotovoltaici a Benevento e dintorni

In provincia di Benevento, secondo i dati forniti da European Commission, la produzione media annuale di un impianto fotovoltaico è di circa 1.331 kWh per ogni kWp installato.

Tale dato è influenzato da diversi fattori, tra cui le variazioni stagionali. Gli agenti climatici, le ore totali di luce la e quantità di raggi solari assorbiti dai pannelli possono infatti influenzare la produzione di un impianto.

Di seguito abbiamo realizzato un riassunto schematico della produzione energetica a Benevento e provincia a seconda della stagionalità.

La produzione energetica secondo la stagionalità
La produzione energetica secondo la stagionalità

I benefici di installare un impianto fotovoltaico a Benevento

Sono davvero numerosi i vantaggi e i benefici legati all’installazione di un impianto fotovoltaico in questa particolare zona.

Tra i principali troviamo:

  • L’autoconsumo, reso possibile dall’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo che consente di ridurre la domanda di elettricità alla rete;
  • Lo scambio sul posto, con cui è possibile immettere l’energia prodotta in eccesso nella rete elettrica e poterla prelevare quando se ne ha necessità;
  • La liquidazione delle eccedenze, operazione che avviene nel momento in cui il valore dell’energia immessa in rete supera quello dell’energia prelevata (in questo caso il GSE si occuperà della retribuzione dell’energia immessa in eccesso);
  • La diminuzione dei costi in bolletta.
Voglio passare al solare

I prezzi di un impianto fotovoltaico a Benevento e dintorni

I pannelli solari oggi presenti sul mercato sono caratterizzati da una notevole efficienza tecnologica, e ciò ha permesso ai costi di installazione di un impianto fotovoltaico di subire una notevole diminuzione nel corso degli anni.

Il prezzo totale di un impianto fotovoltaico dipende tuttavia da diverse variabili come la qualità delle componenti utilizzate, la conformazione del tetto, la tecnologia dei materiali, la potenza e la tipologia di pannelli.

Quando parliamo della provincia di Benevento:

  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 3kW è di circa 8.000€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 93€ al mese;
  • Il prezzo di un impianto fotovoltaico da 6kW si aggira sui 10.900€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 126€ al mese.

Per l’acquisto del tuo impianto fotovoltaico avrai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale! Cosa significa questo? Che in 10 anni potrai recuperare il 50% della somma totale d’acquisto!

Calcola un preventivo gratuito

Quali sono i tempi di rientro dell’investimento in provincia di Benevento

Installare un impianto a Benevento e dintorni permette un rendimento annuale del 20-25%.

Tale dato consente di ottenere un rientro dell’investimento in circa 4-5 anni.

A seconda della tipologia del tetto e dell’edificio su cui viene installato l’impianto, le tempistiche di rientro potrebbero subire delle leggere variazioni.


Orientamento e inclinazione dei pannelli

Per procedere alla migliore installazione di un impianto è utile assicurarsi preventivamente:

  • Di quali siano le corrette stime di orientamento dei pannelli;
  • La loro migliore inclinazione.

Nella provincia di Benevento i moduli solari, per garantire ottime prestazioni, devono essere orientati verso sud.

Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Come acquistare un impianto fotovoltaico nella provincia di Benevento

Tutti i clienti che scelgono Otovo hanno a disposizione due modalità di acquisto:

  • L’acquisto diretto, che consente di pagare il 20% del costo totale dell’impianto fotovoltaico al momento della firma del contratto e il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto stesso;
  • Il Finanziamento Solare, fornito da Agos e soggetto ad approvazione. Il TAN e il TAEG sono variabili a seconda della durata del finanziamento e all’importo finanziato.
Produci subito energia pulita con Otovo

Benevento e provincia: qualche curiosità green

Nella città di Benevento è nato il primo edificio a idrogeno d’Europa!

Dalla collaborazione tra il Distretto Tecnologico per le Costruzioni Sostenibili e l’Università del Sannio è stato progettato e realizzato il primo edificio in ambito residenziale alimentato a idrogeno.

Alla produzione di energia rinnovabile da fonte solare e geotermica, si aggiunge l’installazione di una cella a combustibile alimentata al 100% da idrogeno per la produzione combinata di energia elettrica e calore necessari a soddisfare le richieste energetiche.

Al momento la casa ospita due studentesse del corso di laurea magistrale inter-ateneo in Ingegneria Biomedica.


Un'Italia solare

Abbiamo voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia creando delle semplici guide per te. In ciascuna di essere troverete tutte le informazioni sul fotovoltaico specifiche per ogni regione italiana.

Scoprile di seguito:


Le province solari

Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito ti proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scopri di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

Quali sono il migliore orientamento e la migliore inclinazione di un impianto fotovoltaico in provincia di Benevento?

A Benevento e nella sua provincia per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Quanti kWh producono un impianto fotovoltaico da 3 kW e uno da 6 kW a Benevento e dintorni?

In media, un impianto fotovoltaico da 3kW in provincia di Benevento produce annualmente 3.994 kWh , mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 7.989.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.