Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Nonostante la Basilicata presenti un numero inferiore di impianti fotovoltaici rispetto ad altre regioni italiane, negli ultimi anni ha registrato un incremento significativo.

Attualmente, si contano circa 9.481 impianti residenziali, con una capacità complessiva di 81 MW.

Questo articolo mira a fornire informazioni cruciali riguardanti il settore fotovoltaico a Potenza. Numerosi sono i vantaggi, le curiosità e le caratteristiche uniche che questa area offre a coloro che optano per l'energia solare, e noi andremo ad analizzarli tutti e a rispondere ad alcune delle domande più frequenti che ci sono state fatte.

In aggiunta, ti forniremo informazioni interessanti riguardo alla sostenibilità ambientale in questa parte d'Italia. Prima di proseguire con la lettura, ti invitiamo a consultare un'infografica riassuntiva, appositamente per darti un'anteprima del panorama fotovoltaico a Potenza!

IL FOTOVOLTAICO A POTENZA
INCENTIVI
Se vuoi installare un impianto fotovoltaico, per tutto il 2025 potrai usufruire della detrazione fiscale
TEMPO DI RIENTRO DELL'INVESTIMENTO
In media, a Potenza, il tempo di rientro dell'investimento è di circa 4-5 anni
INCLINAZIONE E ORIENTAMENTO
I pannelli devono essere orientati verso sud. Per l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti ai nostri esperti tecnici
CURIOSITÀ
Potenza ha avviato due progetti per aiutare concretamente 150 famiglie che soffrono di povertà energetica
PREZZI
Il prezzo di un impianto da 4,4 kWp si aggira sui 6.720€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 76€ al mese.

Sei pronto? Iniziamo!


Quanta energia producono gli impianti fotovoltaici a Potenza?

Un impianto fotovoltaico installato a Potenza e nei suoi dintorni produce una media annuale di 1.318 kWh per ogni kWp installato, secondo i dati forniti dalla Commissione Europea.

Tuttavia, è importante sottolineare che la produzione energetica nella provincia di Potenza è fortemente influenzata dalle variazioni stagionali. Queste fluttuazioni possono avere un impatto significativo sulle ore di luce solare disponibili, influenzando direttamente la quantità di energia solare che gli impianti fotovoltaici possono assorbire.

  • Le condizioni climatiche nella provincia di Potenza variano notevolmente durante l'anno. Nei mesi invernali, le giornate più corte e il maggior numero di giorni nuvolosi possono ridurre la produzione di energia solare. Al contrario, durante i mesi estivi, le giornate più lunghe e soleggiate aumentano la quantità di luce solare disponibile, migliorando la resa degli impianti fotovoltaici. Queste variazioni stagionali sono un aspetto cruciale da considerare per chi intende adottare un impianto fotovoltaico a Potenza, poiché influenzano l'efficienza complessiva del sistema
  • Oltre alle variazioni climatiche, il profilo geografico della Basilicata, e in particolare della provincia di Potenza, può influenzare positivamente la produzione energetica da fonti solari. La regione è caratterizzata dalla presenza di ampi spazi aperti e da zone a diverse altitudini, che possono favorire l'ottimizzazione dell'assorbimento della luce solare. Le aree elevate, in particolare, possono ricevere più ore di luce solare diretta, riducendo l'effetto delle ombre e aumentando l'efficienza dei pannelli fotovoltaici

Chiunque stia considerando l'installazione di un impianto fotovoltaico a Potenza dovrebbe tenere conto di questi fattori stagionali e geografici. È consigliabile effettuare una valutazione dettagliata del sito di installazione per massimizzare la resa energetica. Inoltre, l'uso di tecnologie avanzate, come i sistemi di monitoraggio delle prestazioni e le batterie di accumulo, può aiutare a mitigare gli effetti delle variazioni stagionali e garantire un approvvigionamento energetico più costante.


Perché installare un impianto fotovoltaico a Potenza?

L'installazione di un impianto fotovoltaico a Potenza, così come in altre località italiane, comporta una serie di vantaggi economici e benefici ambientali che contribuiscono significativamente alla sostenibilità e all'efficienza energetica. Scopriamoli tutti!

Autoconsumo potenziato

L'adozione di un impianto fotovoltaico dotato di batterie di accumulo consente di massimizzare l'autoconsumo energetico. Questo sistema riduce drasticamente la dipendenza dalla rete elettrica esterna, permettendo ai proprietari di utilizzare in modo efficiente e autosufficiente l'energia prodotta. Grazie alle batterie, l'energia solare generata durante le ore diurne può essere immagazzinata e utilizzata nelle ore notturne o durante i periodi di bassa produzione solare, garantendo una maggiore indipendenza energetica e una riduzione significativa delle bollette

Liquidazione delle eccedenze

Nel caso in cui la quantità di energia immessa nella rete superi quella prelevata, entra in gioco la liquidazione delle eccedenze. In questa situazione, l'Ente Gestore dei Servizi Energetici (GSE) remunera l'energia extra prodotta, fornendo un ulteriore incentivo finanziario per chi investe nella produzione sostenibile di energia. Questo meccanismo non solo rende l'investimento in impianti fotovoltaici più attraente dal punto di vista economico, ma promuove anche la diffusione di energia rinnovabile, contribuendo alla transizione verso un sistema energetico più sostenibile.

In questa infografica riassuntiva trovi riassunti tutti i principali benefici di installare un impianto fotovoltaico a Potenza, e in generale in tutta Italia!

Vantaggi di installare un impianto fotovoltaico
Autoconsumo
Liquidazione delle eccedenze
Diminuzione dei costi in bolletta
Risparmio energetico
Rientro dell'investimento
Aumento del valore immobiliare
Benefici per l'economia locale
Voglio passare al solare

Quanto costa un impianto fotovoltaico a Potenza?

Esaminiamo adesso un tema di rilievo: il costo di un impianto fotovoltaico a Potenza.

Il periodo attuale è segnato da un notevole progresso tecnologico che ha migliorato significativamente l'efficienza dei pannelli solari. Questo sviluppo ha contribuito a una significativa riduzione dei costi associati all'installazione di impianti fotovoltaici.

Tuttavia, la spesa complessiva di un sistema solare è influenzata da una serie di fattori chiave:

  • Qualità dei componenti: Pannelli solari di alta qualità e inverter affidabili garantiscono una maggiore durata e un migliore rendimento energetico, anche se possono avere un costo iniziale più elevato
  • Struttura del tetto: La conformazione e l'orientamento del tetto influenzano la facilità e il costo dell'installazione. Tetti inclinati e ben orientati verso il sole possono ridurre i costi di montaggio e massimizzare l'efficienza del sistema
  • Tecnologie avanzate: L'adozione di tecnologie avanzate nei materiali, come i rivestimenti antiriflesso e le celle solari ad alta efficienza, può aumentare l'efficienza complessiva dell'impianto, anche se comporta un investimento iniziale maggiore
  • Potenza dei pannelli solari: La potenza nominale dei pannelli, espressa in watt, determina la quantità di energia che l'impianto può produrre. Pannelli con potenza più elevata possono ridurre il numero complessivo di pannelli necessari, abbassando i costi di installazione
  • Natura dell'installazione: Installazioni residenziali, commerciali o su larga scala hanno requisiti e costi diversi. Le installazioni su larga scala, ad esempio, possono beneficiare di economie di scala, riducendo i costi per watt installato

In linea generale, quando parliamo del fotovoltaico a Potenza, si può affermare che:

  • La stima del prezzo per un impianto fotovoltaico a Potenza da 4,4 kW è di circa 6.720€, con la possibilità di acquisto attraverso il nostro Finanziamento Solare a partire da 76€ al mese
  • La stima del prezzo per un impianto fotovoltaico a Potenza da 7,8 kW a Potenza si aggira intorno agli 7.960€, con la possibilità di acquisto attraverso il nostro Finanziamento Solare a partire da 90€ al mese

Dai un'occhiata a due delle nostre migliori installazioni di impianti fotovoltaici a Potenza!

Fotovoltaico Potenza - Installazioni Otovo
Fotovoltaico Potenza - Installazioni Otovo

Per l'acquisto del tuo impianto fotovoltaico a Potenza (e non solo), è possibile usufruire della detrazione fiscale! Ciò significa che in 10 anni sarà possibile recuperare il 50% dell'importo totale dell'acquisto!

Fai una scelta consapevole

Scopriamo ancora di più!

Nella zona di Potenza e nelle province circostanti, un impianto fotovoltaico con una capacità di 4,4 kWh mostra un rendimento annuale compreso tra il 20% e il 25%. Questo dato si traduce in un periodo di ammortamento dell'investimento stimato in circa 4-5 anni.

Va sottolineato che questa valutazione è influenzata dalle caratteristiche specifiche del tetto e dell'edificio in cui viene installato il sistema. Per garantire la configurazione ottimale dell'impianto fotovoltaico, è consigliabile verificare in anticipo le stime relative all'orientamento e all'inclinazione ideali dei moduli solari.

Nella provincia di Potenza, per ottimizzare le prestazioni, si suggerisce di orientare i pannelli solari verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, è consigliabile consultare uno dei nostri esperti per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche. Una corretta configurazione dell'impianto non solo massimizzerà la produzione di energia, ma contribuirà anche a garantire un rapido recupero dell'investimento!


Come acquistare impianto fotovoltaico a Potenza con Otovo?

Le modalità di acquisto di un impianto fotovoltaico per tutti i clienti Otovo sono due: scopriamole!

  • Acquisto Diretto: Questa opzione prevede il pagamento iniziale del 20% del costo totale dell’impianto fotovoltaico al momento della firma del contratto. Il restante 80% viene saldato prima dell’attivazione dell’impianto stesso
  • Finanziamento Solare: Otovo offre anche la possibilità di finanziare l'acquisto attraverso il Finanziamento Solare fornito da Agos, soggetto ad approvazione. Le condizioni del finanziamento, inclusi TAN (Tasso Annuo Nominale) e TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), variano in base alla durata del finanziamento e all'importo finanziato

Consulta la nostra infografica riassuntiva per scoprire di più!

MODALITÀ DI ACQUISTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON OTOVO
Acquisto Diretto
Pagamento iniziale: versa il 20% del costo totale al momento della firma del contratto
Saldo finale: paga il restante 80% prima dell'attivazione dell'impianto
Finanziamento Solare
Partner finanziario: offerto da uno dei nostri partner finanziari e soggetto ad approvazione
Tassi di interesse: il TAN e il TAEG variano in base alla durata del finanziamento e all'importo richiesto

I nostri prodotti

Pannelli fotovoltaici
Batteria fotovoltaica
Inverter fotovoltaico
Colonnina di ricarica

Alcune curiosità green dalla provincia di Potenza

Arriva una buona notizia da Potenza: si tratta di un aiuto concreto per 150 famiglie di Potenza e della provincia, colpite da uno dei fenomeni maggiormente allertanti a cui si sta assistendo, ossia la povertà energetica, una situazione nella quale una famiglia non raggiunge un adeguato livello di servizi energetici essenziali per il basso reddito, una spesa per l’energia alta e bassa efficienza in casa.

E’ questo lo scopo che si è prefisso la Fondazione “Banco dell’energia” e la Edison Energia, che hanno presentato a Potenza due progetti: la ‘Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale’ del quartiere Bucaletto, con la parrocchia “Santa Maria della Speranza” dello stesso rione e Legambiente Basilicata, e il progetto “DiAmo energia” a Potenza, in collaborazione con la Fondazione “Madre Teresa di Calcutta Ets”. Nella sostanza, il primo darà un aiuto ad almeno dieci famiglie, membri della comunità, con precedenza ai soggetti più fragili in condizioni di disagio economico, con l’installazione da parte di Edison di un impianto fotovoltaico dal valore di 80 mila euro; il secondo darà un supporto a 140 famiglie di Potenza e provincia per il pagamento delle bollette, con interventi di efficientamento energetico e formazione all’uso consapevole dell’energia, dal valore di 70 mila euro.

Grazie per aver letto questo articolo sul fotovoltaico a Potenza!


Un'Italia solare

Abbiamo voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia creando delle semplici guide per te. In ciascuna di essere troverete tutte le informazioni sul fotovoltaico specifiche per ogni regione italiana.

Scoprile di seguito:


Le province solari

Non solo fotovoltaico a Potenza! Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito ti proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scopri di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico nella tua città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

In media, un impianto fotovoltaico da 3kW in provincia di Potenza produce annualmente 3.954 kWh , mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 7.909 kWh.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.