Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Negli ultimi anni il fotovoltaico in Piemonte ha registrato una crescita impressionante: passando da 110.678 impianti nel 2023 a circa 134.729 nel corso del 2025. Grazie a questa espansione, la regione si posiziona ora tra le prime in Italia, con una potenza installata che supera i 3.400 MW.

In questo articolo scopriremo le caratteristiche del mondo del fotovoltaico a Torino e provincia, scoprendo i vantaggi, le curiosità e le peculiarità di questa zona.

Prima di leggere l’articolo, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra infografica per scoprire di più sul fotovoltaico a Torino.

Categoria Dettagli
Incentivi Detrazione fiscale del 50% fino al 31 dicembre 2025; dal 2026 scenderà al 36%
Tempo di rientro dell’investimento In media, a Torino, il tempo di rientro dell’investimento è di circa 4–5 anni
Inclinazione e orientamento I pannelli devono essere orientati verso sud. Per l’inclinazione, ti consigliamo di affidarti ai nostri esperti tecnici
Curiosità Nell’area Lingotto di Torino è stato inaugurato Green Pea, un centro green nato da un’idea di Oscar Farineti, fondatore di Eataly
Prezzi Il prezzo di un impianto da 4,4 kW si aggira sui 6.625€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 75€ al mese

Ma prima di iniziare, calcola subito un preventivo personalizzato. Inserisci l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante.

Iniziamo!


Quanto produce un impianto fotovoltaico a torino

L'efficienza di un impianto fotovoltaico a Torino e nelle zone circostanti è un aspetto fondamentale da considerare per chi intende investire in energia solare.

Secondo dati forniti dalla Commissione Europea, si stima che in media annualmente un impianto fotovoltaico possa produrre circa 1.328 kWh di energia elettrica per ogni kWp installato. Questo valore può tuttavia essere dimezzato o aumentato in base alla stagionalità. Ad esempio, a Torino un impianto da 3 kW può produrre circa 3.843 kWh/anno  

Tuttavia, è importante sottolineare che la produzione di energia solare a Torino e nella sua provincia è soggetta a variazioni mensili dovute alla stagionalità. Queste fluttuazioni dipendono principalmente dalle ore di luce disponibili e dalla quantità di raggi solari assorbiti dai pannelli fotovoltaici. Ad esempio, durante i mesi estivi si registrano generalmente maggiori ore di luce e intensità solare, contribuendo a una maggiore produzione di energia, mentre nei mesi invernali la produzione può essere inferiore a causa delle giornate più corte e del cielo spesso nuvoloso.

Pertanto, comprendere e valutare queste variazioni stagionali è essenziale per ottimizzare l'efficienza e massimizzare il rendimento di un impianto fotovoltaico nella regione di Torino.


I benefici di installare un impianto fotovoltaico a Torino

vantaggi economici e i benefici derivanti dall’installazione di un impianto fotovoltaico in questa zona sono numerosi. Ve li elenchiamo di seguito:

  • L’autoconsumo, reso possibile dall’installazione di un impianto fotovoltaico con batterie d’accumulo che consente una drastica riduzione di domanda di elettricità alla rete
  • Ritiro Dedicato: con il Ritiro Dedicato, l’energia solare che non utilizzi in casa non va persa: puoi immetterla nella rete e venderla al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Il guadagno viene calcolato in modo chiaro, in base al Prezzo Zonale Orario e, quando previsto, ai Prezzi Minimi Garantiti. In questo modo ogni kilowattora prodotto trova il giusto valore, offrendoti una remunerazione trasparente e proporzionata.
  • Bollette più leggere: dimezza il costo delle tue bollette grazie alla produzione di energia pulita a casa tua.

Fotovoltaico a Torino: i prezzi e gli incentivi

Nel corso degli ultimi anni, il costo di un impianto fotovoltaico a Torino è diminuito grazie al progresso tecnologico, che ha permesso un miglioramento dell’efficienza dei pannelli fotovoltaici. Il prezzo totale di un impianto fotovoltaico dipende molto dalla tecnologia dei materiali utilizzati, dalla conformazione del tetto, dalla qualità delle componenti, dalla potenza dei pannelli solari e dalla tipologia di installazione.

In generale, quando parliamo di un impianto fotovoltaico a Torino, possiamo affermare che:

  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 4,4 kW è di circa 6.625€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 75€ al mese
  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 7,8 kW si aggira sui 7.500€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 84€ al mese

Per l’acquisto del tuo impianto fotovoltaico avrai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale! Cosa significa questo? Che in 10 anni potrai recuperare il 50% della somma totale d’acquisto!

Ricevi subito un preventivo personalizzato inserendo l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante.

A Torino e provincia un sistema da 4,4 kWh ha un rendimento annuale mediamente del 20%, consentendo così un rientro dell’intero investimento in poco più di 4 anni. A seconda della tipologia del tetto e dell’edificio su cui viene installato l’impianto, le tempistiche di rientro potrebbero subire delle leggere variazioni.

Per procedere alla migliore installazione possibile di un impianto fotovoltaico è utile assicurarsi preventivamente quali siano le stime di orientamento e inclinazione ottimali dei moduli solari. A Torino e dintorni, per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Come acquistare un impianto fotovoltaico a Torino e provincia

Nella provincia di Torino, tutti i clienti Otovo hanno la possibilità di acquistare il proprio impianto fotovoltaico secondo due modalità:

  • Acquisto diretto dell’impianto: Pagando il 20% del costo totale al momento della firma del contratto e il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto fotovoltaico
  • Finanziamento Solare: Offerto da un nostro partner finanziario e soggetto ad approvazione. Il TAN e TAEG variano in base alla durata del finanziamento e all’importo finanziato

Oltre alle diverse opzioni di pagamento disponibili, con Otovo avrai accesso a una vasta gamma di soluzioni progettate per migliorare la sostenibilità e l'efficienza energetica della tua abitazione!

Tra le soluzioni offerte spiccano:

  • Batterie di accumulo: Ideali per conservare l'energia generata e utilizzarla quando ne hai più bisogno
  • Pompe di calore: Un'alternativa ecologica per il riscaldamento e il raffreddamento degli ambienti, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell'impatto ambientale
  • Colonnine di ricarica per veicoli elettrici: Semplificano il processo di ricarica direttamente presso la tua abitazione e promuovono l'adozione di veicoli a emissioni zero

Scegliendo i nostri prodotti, non solo stai investendo nel tuo comfort e risparmio energetico, ma stai anche contribuendo a costruire un futuro più sostenibile e attento all'ambiente!


Torino e provincia: alcune curiosità green

Nell'area Lingotto di Torino è stato inaugurato Green Pea, un centro nato da un'idea di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly. La filosofia di questo shopping mall è incentrata sulla sostenibilità ambientale e sul risparmio energetico e, ad alimentare i 72 luoghi presenti al suo interno, vi è un impianto fotovoltaico da 70 kWp, che ogni anno produce circa 80 MWh di energia pulita.

L'installazione segue la dichiarata volontà del Green Pea di fare della coscienza ambientale la sua identità e missione, prendendo parte attiva nel cambiamento verso uno stile di vita sostenibile.

Fotovoltaico Torino
Fotovoltaico Torino

Conclusione

Installare un impianto fotovoltaico a Torino oggi è più conveniente che mai: con oltre 134.000 impianti già attivi in Piemonte, incentivi fiscali fino al 50% e prezzi accessibili, il 2025 è l’anno giusto per passare al solare. Calcola ora il tuo preventivo gratuito inserendo l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante.


Un'Italia solare

Il team Otovo ha voluto approfondire il tema del fotovoltaico in Italia, creando delle semplici guide per te. Queste descrivono come questa fonte rinnovabile venga utilizzata in ogni regione italiana.

Scoprile di seguito:


Le province solari

Non solo fotovoltaico a Torino! Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito vi proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scoprite di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)


Domande frequenti

A Torino e dintorni, per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

In media un impianto fotovoltaico da 3 kW in provincia di Torino produce annualmente 3984 kWh , mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 7969 kWh.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.