I migliori produttori di inverter fotovoltaici
Scopri i principali produttori di inverter solari
L’inverter fotovoltaico è una componente essenziale dell’impianto solare. La sua funzione principale è quella di trasformare la corrente continua (CC) prodotta dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata (CA).
Senza l’inverter fotovoltaico consumare l’energia all’interno delle nostre abitazioni sarebbe impossibile. Infatti, la corrente continua ha pochissimi usi e l’alimentazione residenziale non è uno di questi. Oltre a questa funzione, l’inverter fotovoltaico ha il compito di dare priorità alla fonte di consumo energetico (i nostri pannelli o la rete) e di scaricare l’energia in eccesso quando viene generata dai moduli solari.
In questo articolo tratteremo dei principali produttori di inverter fotovoltaici al mondo andando ad approfondire le caratteristiche dei marchi con cui collaboriamo.
Prima di iniziare a leggere, ricevi un preventivo personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico. Inserisci l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante. Otterrai un’offerta in meno di un minuto.
I principali produttori di inverter nel mondo
Il mercato degli inverter fotovoltaici offre una vasta gamma di marchi, ma non tutti gli inverter sono uguali. Infatti, queste tecnologie si distinguono per qualità del dispositivo, le prestazioni, i prezzi, le garanzie offerte e il servizio tecnico.
Sul mercato esistono diversi produttori di inverter fotovoltaici per uso residenziale, quali:
- Fronius
- SolarEdge
- ABB
- SMA
- Enphase
- Sungrow
- Ginlong Solis
- Delta
- Solax Power
- GoodWe
- Growatt
- Ingeteam
Noi di Otovo abbiamo l’obiettivo di offrire ai nostri clienti un rendimento superiore alla media di mercato e pertanto selezioniamo i produttori con cuoi vogliamo collaborare per garantire standard di alta qualità e una lunga durata dell’installazione.
Scopri la redditività del tuo impianto!I produttori di inverter con cui collaboriamo
Come anticipato, noi di Otovo collaboriamo solamente con alcuni dei produttori di inverter fotovoltaici menzionati poc’anzi. Tra questi ci sono:
Fronius Primo
Fronius Primo è uno degli inverter fotovoltaici di origine austriaca più apprezzati per qualità e rendimento.
La gamma di questi inverter fotovoltaici comprende diversi modelli che si differenziano principalmente per la loro potenza nominale che oscilla tra 3 kW e 8,2 kW.
Se parliamo di potenza di picco (kWp), la gamma oscilla tra i 4,5 kWp e i 12,3 kWp.
Nel caso di installazioni residenziali vengono scelti solitamente inverter di potenza minore poiché le dimensioni dell’impianto non richiedono un’alta potenza.
Ci sono altre caratteristiche che differenziano gli inverter Fronius Primo dagli altri modelli presenti sul mercato, tra cui:
- Tecnologia Snapinverter: una tecnologia che facilita il montaggio dell’inverter.
- Comunicazione dati integrata: l’inverter dispone di una connessione WLAN wireless, Ethernet, gestione dell’energia, un web server e numerose interfacce per monitorare la produzione e i consumi dell’energia fotovoltaica.
- Design Superflex: un design che rende l’inverter più versatile, ottimizzando la produzione anche in situazioni di ombreggiamento.
- Il Dynamic Peak Manager: un algoritmo di monitoraggio in grado di adattare dinamicamente il proprio comportamento durante la ricerca del punto di lavoro ottimale.
- La Smart Grid Ready: una tecnologia che rende gli inverter compatibili con le evoluzioni tecnologiche delle reti elettriche che diventano sempre più intelligenti.
- Zero Power: una tecnologia che permette di adattare la potenza con cui vengono immesse in rete le eccedenze prodotte dall’impianto fotovoltaico - un’esigenza sempre più diffusa tra le aziende elettriche.
Fronius Symo GEN 24
Oltre a Fronius Primo, Otovo ti offre anche il modello Symo GEN 24 - un modello ideale per le installazioni trifase, sebbene poco comuni a livello residenziale.
Questo modello offre le stesse soluzioni di monitoraggio intelligenti di Fronius Primo. La potenza nominale degli inverter presenti in questa gamma oscilla dai 3 kW ai 20 kW ed è compatibile con potenze di sistema che vanno dai 4,5kWp ai 15kWp. Le prestazioni di questi dispositivi superano il 98%.
Infine, ricordiamo che Fronius offre una garanzia di 7 anni su questi prodotti.
SMA Sunny Boy
SMA è un produttore tedesco di inverter solari fotovoltaici. Noi di Otovo offriamo una gamma specifica di questo produttore - i Sunny Boy. Questo inverter di stringa ha un’efficienza introno al 97%.
SMA Sunny Boy è una gamma di inverter con potenze nominali da 1,5kW a 6kW e si contraddistinguono dagli altri inverter per le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni ridotte: questi inverter sono compatti e pesano poco più di 17kg. Ciò rappresenta un vantaggio dato che lo spazio destinato all’installazione del dispositivo è ridotto.
- Comodità: i dispositivi Sunny Boy sono plug and play. Ciò signigica che una volta installati possono essere utilizzati immediatamente senza bisogno di ulteriori interventi. Inoltre è possibile monitorarli gratuitamente tramite il portale Sunny Places.
- SMA Shade Fix: una tecnologia che aiuta a ottimizzare la produzione fotovoltaica in condizioni di ombra.
- Compatibilità: Sunny Boy è espandibile in qualsiasi momento con soluzioni intelligenti di gestione e accumulo dell’energia.
Per quanto riguarda la potenza di picco del sistema, questi inverter sono compatibili con sistemi che oscillano dai 3kWp ai 9kWp.
SMA Sunny Tripower
Oltre alla gamma Sunny Boy, Otovo offre il modello Sunny Tripower per le installazioni trifase. Secondo il produttore, le caratteristiche e i vantaggi di questo modello sono simili a quelli della gamma Sunny Boy e la principale differenza è la compatibilità con il tipo di impianto elettrico.
Le potenze nominali di questi inverter oscillato tra i 3kW e i 10 kW, mentre la potenza di picco va dai 3kWp ai 25 kWp. Per quanto riguarda le prestazioni, Sunny Tripower supera il 98%. Infine, questi inverter hanno una garanzia di 10 anni.
Inferter fotovoltaico SolarEdge monofase
Noi di Otovo collaboriamo anche con le seguenti gamme
- StorEdge SE6000H SetApp
- StorEdge SE5000H SetApp
- StorEdge SE4000H SetApp
- StorEdge SE3500H SetApp
- StorEdge SE3000H SetApp
- StorEdge SE2200H SetApp
- SE6000H SetApp
- SE5000H SetApp
- SE4000H SetApp
- SE3680H SetApp
- SE3500H SetApp
- SE3000H SetApp
- SE2200H SetApp
Inverter Ibridi SolarEdge
SolarEdge offre anche inverter per sistemi di accumulo. In Otovo lavoriamo con una gamma di inverter ibridi la cui potenza nominale varia da 2,2 kW a 6,0 kW. Inoltre, la loro resa varia tra il 98% e il 99%.
Le garanzie su tutti i modelli SolarEdge vanno da 12 a 25 anni.
Scopri l'inverter che fa per te!Enfase
Oltre ai classici inverter di stringa, collaboriamo con Enphase per quanto riguarda i microinverter. Prima di entrare nel dettaglio e spiegare le caratteristiche di questo produttore, è importante riassumere le funzioni principali di un microinverter e le principali differenze con un inverter di stringa.
La principale differenza tra questi due inverter fotovoltaici sta nel controllo dei pannelli solari. Nel caso degli inverter di stringa, tutti i moduli sono controllati allo stesso modo, mentre nel caso dei microinverter il controllo è effettuato su ciascun modulo. In questo modo si ottiene una migliore ottimizzazione della produzione fotovoltaica. Nello specifico, se un pannello fotovoltaico è soggetto a ombreggiamento, è sporco o presenta danni che possano pregiudicarne il funzionamento, le prestazioni dell’intero sistema fotovoltaico non ne risentiranno.
I microinverter sono particolarmente consigliati nel caso di abitazioni con vari orientamenti o nel caso in cui si consideri l’ampliamento dell’impianto. Inoltre, in condizioni di neve, gli studi dimostrano che i microinverter sono più efficienti.
Tra i produttori principali di microinverter ricordiamo Enphase. Questo produttore è noto per le seguenti caratteristiche:
- Affidabilità: il tasso di guasto dei suoi prodotti è inferiore allo 0,05%, ovvero meno di 1 guasto ogni 2000 microinverter.
- Sicurezza: i microinverter sono installati nella struttura di ogni pannello solare, dietro ogni modulo. Per questo motivo si riduce il rischio di alte tensioni dato che la CC si trasforma subito in CA.
- Potenza: i microinverter consentono a ciascun pannello solare di produrre energia in modo indipendente così da non influenzare la produzione di energia fotovoltaica totale.
- Versatilità e capacità di espansione: i microinverter danno la possibilità di installare nuovi pannelli per adattarsi alle crescenti esigenze energetiche future dei clienti.
- Intelligenza: l’architettura del software dei dispositivi consente la comunicazione bidirezionale con microinverter.
Enphase offre soluzioni di microinverter compatibili con quadri di potenza che vanno dai 250W a oltre 460W.
I modelli adatti all’uso residenziale sono: IQ/, IQ7+ e IQ7A.
Per quanto riguarda le garanze, Enphase offre 25 anni di copertura (se i microinverter sono collegati al dispositivo Envoy).
Huawei Sun2000
Ultimo ma non meno importante è l’inverter Huawei Sun2000. Huawei offre inverter fotovoltaici sia monofase che trifase, con caratteristiche molto simili tra di loro. I modelli monofase sono Sun2000- 2/3/3.68/4/4.6/5/6KTL-L1. I modelli trifase sono SUN2000 -3/4/5/6/8/10KTL-M1.
Gli inverter monofase di Huawei hanno potenze nominali comprese tra i 2kW e i 6kW, mentre quelli trifase hanno una potenza compresa tra 3kWh e 10 kWh.
Tutti i modelli hanno un’efficienza superiore al 98% e sono ibridi, ma funzionano perfettamente anche con installazioni isolate.
Per quanto riguarda la garanzia, Huawei ne offre una di 10 anni in Europa.
Gli inverter Huawei sono compatibili con il contatore di energia Huawei Smart Power Sensor, che consente un migliore monitoraggio della produzione fotovoltaica.
Il monitoraggio viene effettuato tramite l’app FusionSolar.
Inverter ibrido Zucchetti 1PH HYD6000-ZS
In Otovo collaboriamo anche con il brand made in Italy Zucchetti. Il modello 1PH HYD6000-ZS è una tipologia di inverter monofase, ideale per impianti fotovoltaici residenziali.
Questo dispositivo è disponibile in diverse taglie che vanno da 1kW a 6kW e presenta le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni contenute che rendono il dispositivo facile da maneggiare e da installare.
- Di facile configurazione grazie al suo ampio range di ingresso.
- Tecnologia avanzata che coniuga l'intelligenza informatica e smart ZCS inside. Grazie a questo sistema si potrà raggiungere la massima ottimizzazione del proprio autoconsumo.
- Possibilità di integrarsi a sistemi di accumulo quali le batterie Azzurro, WeCo, o Pylontech.
- Modalità Alimentazione di Emergenza (EPS) che permette all'inverter di funzionare anche in caso di blackout.
- Grafica eccellente e WiFi che permettono di consultare i dati dell'inverter da remoto sempre e ovunque.
Conclusione
Noi di Otovo scommettiamo su diversi produttori di inverter solari fotovoltaici perché sono aziende affermate nel settore, con una lunga storia alle spalle, che offrono prodotti di alta qualità e servizi di supporto tecnico eccellenti.
L’inverter ideale non esiste. Esiste però l’inverter ideale per ogni impianto fotovoltaico. Per questo motivo progettiamo impianti fotovoltaici su misura, offrendo a ogni nostro cliente l’inverter che meglio si adatta al sistema in base alla potenza e alle caratteristiche del tetto su cui l’impianto fotovoltaico viene installato.
Se anche tu come noi hai a cuore la sostenibilità e vuoi iniziare a produrre energia pulita, calcolati ora un preventivo personalizzato per un impianto fotovoltaico. Inserisci l’indirizzo di tuo interesse nella barra sottostante. Riceverai un’offerta in meno di un minuto!