Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Scopriamo insieme il mondo del fotovoltaico a Verona e provincia

Il Veneto sta continuando a registrare una crescita esponenziale di installazioni. La regione, infatti, è arrivata a quota 137.349 impianti residenziali e una potenza totale di 507 MW.

In questo articolo osserveremo più da vicino il mondo del fotovoltaico a Verona e provincia, scoprendo i vantaggi, le curiosità e le peculiarità di questa zona.

Prima di leggere l’articolo, dai un’occhiata alla nostra web story e inizia a farti un’idea sul mondo del fotovoltaico a Verona:

Iniziamo!


Quanta energia producono gli impianti fotovoltaici a Verona e provincia

A Verona e dintorni un impianto fotovoltaico produce in media annualmente 1277 kWh per ogni kWp installato (dati forniti da European Commission, 2019).

La produzione di energia è influenzata dalle variazioni stagionali. Infatti, a causa degli agenti esterni climatici, delle ore di luce e della quantità di raggi solari che i pannelli solari riescono ad assorbire, la produzione dell’impianto fotovoltaico può subire una variazione.

Di seguito vi proponiamo un’infografica riassuntiva della produzione energetica secondo la stagionalità a Verona e provincia:

Produzione energetica secondo la stagionalità
Produzione energetica secondo la stagionalità

I benefici di installare un impianto fotovoltaico in questa zona

Installare un impianto fotovoltaico a Verona e provincia è molto vantaggioso. Tra i primi benefici si ha la possibilità di usufruire di una classe energetica rinnovata per i consumi della propria casa. Inoltre, i costi in bolletta diminuiscono considerevolmente grazie alla produzione di energia pulita e rinnovabile che ha a cuore l’ambiente.

Inoltre, anche a Verona e dintorni si può usufruire del servizio di Scambio Sul Posto. In questo modo il GSE offre la possibilità di richiedere il rimborso dell’energia in esubero che si immette nella rete elettrica.


I prezzi di un impianto fotovoltaico in questa zona

Il grande progresso tecnologico che caratterizza la nostra epoca ha portato a un netto miglioramento dell’efficienza dei pannelli solari. Tale efficienza ha fatto sì che il costo dell’installazione di un impianto fotovoltaico subisse una diminuzione. Il prezzo totale di un impianto fotovoltaico dipende molto dalla qualità delle componenti utilizzate, dalla tecnologia dei materiali, dalla potenza dei pannelli solari, dalla tipologia di installazione e dalla conformazione del tetto.

In generale, a Verona e provincia:

  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 3kW è di circa 8.200€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 95€ al mese;
  • La stima di prezzo per un impianto fotovoltaico da 6kW si aggira sui 11.100€, acquistabile anche con il nostro Finanziamento Solare a partire da 127€ al mese.

Per l’acquisto del tuo impianto fotovoltaico avrai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale! Cosa significa questo? Che in 10 anni potrai recuperare il 50% della somma totale d’acquisto!


Tempo di rientro dell’investimento

Per procedere alla migliore installazione possibile di un impianto fotovoltaico è utile assicurarsi preventivamente quali siano le stime di orientamento e inclinazione ottimali dei moduli solari. A Verona e dintorni, per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Orientamento e inclinazione

Per procedere alla migliore installazione possibile di un impianto fotovoltaico è utile assicurarsi preventivamente quali siano le stime di orientamento e inclinazione ottimali dei moduli solari. A Verona e provincia, per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud e avere un’inclinazione ottimale di 38°.


Come acquistare un impianto fotovoltaico a Verona e provincia

Le modalità di acquisto di un impianto fotovoltaico per tutti i clienti Otovo sono le seguenti:

  • Acquisto diretto dell’impianto - con questa modalità il cliente pagherà il 20% del costo totale al momento della firma del contratto e il restante 80% prima dell’attivazione dell’impianto fotovoltaico;
  • Finanziamento Solare fornito da Agos e soggetto ad approvazione. Il TAN e TAEG sono variabili in base alla durata del finanziamento e all’importo finanziato.
Richiedi un preventivo personalizzato


Verona e provincia: alcune curiosità green

Agenda Sostenibilità è il nuovo progetto pluriennale ideato e promosso dal Gruppo Editoriale Athesis. Partendo dai 17 obiettivi che l’ONU si è proposta di realizzare entro il 2030, la multimedia company del lombardo-veneto si è data un obiettivo molto concreto e al tempo stesso ambizioso: da una parte, fare il punto della situazione sui tre grandi temi della sostenibilità che più toccano i territori e le loro  comunità - città, impresa, parità - con una serie di iniziative nelle tre principali province in cui il Gruppo opera, Verona, Vicenza e Brescia; dall’altra, attraverso gli eventi e le iniziative editoriali che dureranno per tutto il 2022, definire per ciascun territorio l’Agenda dei prossimi anni, coinvolgendo nel percorso gli stakeholder e il grande pubblico.

I macrotemi comuni alla discussione sono tre: La città sostenibile; L’impresa sostenibile; La parità sostenibile.


Un'Italia solare

Per approfondire il tema del fotovoltaico in Italia, il team Otovo ha voluto creare delle semplici guide per te. Queste descrivono le peculiarità fotovoltaiche regione per regione.

Scoprile di seguito:


Le province solari

Oltre alla suddivisione per regioni, di seguito vi proponiamo anche un focus sul fotovoltaico nelle province italiane. Scoprite di seguito tutte le informazioni sul fotovoltaico della vostra città!
(N.B. Rubrica in costante aggiornamento)

Domande frequenti

Quali sono il migliore orientamento e la migliore inclinazione di un impianto fotovoltaico in provincia di Verona?

A Verona e dintorni, per avere la migliore prestazione, i pannelli solari devono essere orientati verso sud. Per quanto riguarda l'inclinazione, ti consigliamo di affidarti a uno dei nostri esperti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Quanti kWh producono un impianto fotovoltaico da 3 kW e uno da 6 kW in provincia di Verona?

In media un impianto fotovoltaico da 3 kW in provincia di Verona produce annualmente 3832 kWh , mentre un sistema fotovoltaico da 6kW ne produce mediamente 7664 kWh.

Passa al solare con Otovo

Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.