Fotovoltaico con accumulo: 5 errori da evitare
Come avere la migliore performance dal tuo fotovoltaico con accumulo
Sempre più famiglie italiane stanno decidendo di installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione. La scelta di passare al solare è infatti vantaggiosa sotto molteplici punti di vista: oltre a darti la possibilità di produrre energia pulita che fa bene all’ambiente, potrai anche perseguire l’indipendenza energetica dalla rete elettrica nazionale.
Scegliendo di integrare al tuo sistema solare anche una batteria per fotovoltaico avrai la possibilità di abbattere considerevolmente i tuoi costi in bolletta, poiché potrai alimentare le tue utenze domestiche grazie al tuo autoconsumo. I sistemi di accumulo servono proprio a immagazzinare l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico per darti la possibilità di utilizzarla quando più ne hai bisogno, facendoti risparmiare quasi il 90% sulle spese per la corrente!
Passare al fotovoltaico con accumulo è dunque la scelta giusta se vuoi risparmiare in bolletta producendo energia pulita. È proprio per questo motivo che in questo articolo vogliamo elencarti una lista di tutte quelle cose da evitare per permetterti un corretto funzionamento del tuo impianto, senza intoppi e problematiche.
Scopri di seguito le cose da evitare per mantenere la performance del tuo sistema solare con accumulo al meglio delle sue possibilità! Se non hai ancora un impianto fotovoltaico sul tuo tetto calcolati subito un preventivo gratuito e personalizzato e passa al solare con Otovo!
Sei pronto? Iniziamo!
Fotovoltaico con accumulo: gli errori più comuni da evitare
Scopri di seguito le cose da evitare per mantenere il tuo fotovoltaico con accumulo sempre al massimo delle sue performance.
Essere sempre attenti e avere un occhio di riguardo anche per le piccole problematiche può davvero fare la differenza per la produzione corretta del tuo sistema solare.
Scegliere marche di batterie per fotovoltaico non garantite
È fondamentale nella scelta del proprio sistema di accumulo affidarsi solo alle migliori marche e ai migliori produttori sul mercato. Le aziende produttrici sono moltissime, ma purtroppo non tutte riescono a garantire prodotti di qualità che durino nel tempo.
In Otovo ci affidiamo solo alle migliori marche di batterie che offrono le garanzie più estese e vantaggiose possibili.
Acquistare sistemi di accumulo realizzati con materiali scadenti
Al momento della scelta delle batterie da integrare al proprio impianto fotovoltaico, bisogna sempre prestare molta attenzione alle caratteristiche di produzione. Le componenti e il materiale con cui sono realizzati i sistemi di storage, infatti, sono uno dei principali fattori da prendere in considerazione per fare la scelta giusta.
Non bisogna farsi abbagliare dal prezzo più basso - perché, spesso, prezzo più basso corrisponde a materiale più scadente - ma bisogna sempre affidarsi ai consigli esperti di un tecnico specializzato.
In Otovo offriamo batterie al litio-ferro-fosfato che, a differenza di quelle al piombo acido, sono innocue e di ultima generazione tecnologica.
Non usufruire della detrazione al 50% per l’acquisto delle batterie
Scegliere di installare un impianto fotovoltaico con accumulo non è una scelta economica di poco conto, ma fortunatamente sempre più famiglie italiane stanno intraprendendo questa strada con serenità grazie alle detrazioni fiscali messe a disposizione dallo Stato, poiché permettono di recuperare il 50% del costo totale nei 10 anni successivi all’installazione, con un rientro dell’investimento in circa 5 anni.
In Otovo offriamo già preventivi compresi dello sconto in fattura al 50% di cui potrai beneficiare per l’installazione del tuo fotovoltaico con accumulo.
Fare manutenzione al proprio impianto dimenticandosi delle batterie
Depositi, polvere, fogliame e oscuramenti possono ridurre la produttività del tuo impianto fotovoltaico e, di conseguenza, anche il risparmio economico che ti potrebbe garantire. È per questo che una manutenzione periodica, comprensiva di lavaggio dei pannelli, è fondamentale per assicurare il massimo rendimento del proprio sistema solare.
Durante il controllo annuale, però, è importante non dimenticarsi delle batterie! Chi ha scelto di integrare un sistema di accumulo al proprio impianto fotovoltaico, infatti, deve poter contare su dispositivi sempre efficienti. Seppur i sistemi di accumulo necessitino davvero di poca manutenzione, questo non vuol dire che bisogna trascurarli. È importante far verificare a un tecnico specializzato lo stato delle batterie e il loro corretto funzionamento almeno ogni 12 mesi.
Scegliere un dimensionamento sbagliato delle batterie
Molto spesso l’importanza dell’autoconsumo è sottovalutata e, con la paura di spendere troppo, molto spesso si acquistano batterie sottodimensionate. In questo modo, però, non riuscendo a immagazzinare energia sufficiente al proprio fabbisogno si è costretti ad acquistarla dalla rete, annullando in questo modo il risparmio che un fotovoltaico con accumulo correttamente dimensionato potrebbe garantire.
È importante, però, non commettere anche l’errore contrario, cioè acquistare batterie per fotovoltaico troppo grandi. In questo caso il problema non è tanto la mancanza di accumulo, ma l’investimento iniziale troppo oneroso e l’accumulo di troppa energia che rimarrebbe inutilizzata.
Per questo motivo è sempre meglio farsi consigliare da un tecnico esperto per il corretto dimensionamento del proprio sistema di accumulo. Se dimensionato correttamente, infatti, il proprio fotovoltaico con accumulo ti darà la possibilità di risparmiare fino al 90% sui prezzi della bolletta.

Conclusione
In questo articolo ti abbiamo riportato i principali errori da evitare per assicurarti la migliore performance del tuo impianto fotovoltaico con accumulo. Sono dei piccoli accorgimenti che potrebbero davvero fare la differenza per assicurarti la migliore esperienza solare possibile e per farti risparmiare in bolletta!
Scegli anche tu di passare al fotovoltaico con Otovo! Immetti l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante e calcolati un preventivo gratuito e personalizzato.
Domande frequenti
Quando bisogna fare la manutenzione delle batterie?
Seppur i sistemi di accumulo non necessitino di una particolare manutenzione, è importante far verificare a un tecnico specializzato lo stato delle batterie e il loro corretto funzionamento almeno ogni 12 mesi.