Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Facciamo un po’ di chiarezza sui sistemi di accumulo per fotovoltaico

Sempre più italiani stanno decidendo di installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto di casa. Una scelta vantaggiosa sia da un punto di vista ambientale che economico, perché un impianto solare domestico ti dà la possibilità di risparmiare in bolletta.

Con i pannelli solari montati sul tuo tetto, infatti, potrai perseguire l’indipendenza energetica dalla rete elettrica nazionale e dunque abbassare considerevolmente i tuoi costi in bolletta. Se decidi di integrare delle batterie per fotovoltaico al tuo impianto, inoltre, potrai sfruttare l’energia accumulata all’interno dei tuoi sistemi di accumulo per alimentare le tue utenze domestiche anche in quei momenti di scarsa produzione del tuo impianto. Il fotovoltaico con accumulo ti permetterà di sfruttare appieno il tuo autoconsumo e, producendo al contempo energia pulita che fa bene al Pianeta, non dovrai più preoccuparti del rialzo dei costi!

Oggi ti parleremo proprio delle batterie per fotovoltaico, una soluzione conveniente ed efficiente per il tuo risparmio energetico. Ti proponiamo di seguito un vero o falso per fare chiarezza sui sistemi di accumulo e aiutarti a perseguire la tua indipendenza energetica!

Ma prima di iniziare a leggere calcolati subito un preventivo gratuito e personalizzato per un impianto fotovoltaico residenziale. Ti basterà immettere l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante e riceverai un’offerta in meno di un minuto.

Scorri il nostro carosello Instagram sui vero o falso delle batterie per fotovoltaico!


I vero o falso delle batterie per fotovoltaico

Eccoti di seguito una selezione di vero o falso sulle batterie per fotovoltaico, utili per sfatare finalmente tutti i falsi miti su questi sistemi di storage e per permetterti di passare al fotovoltaico consapevolmente e senza più alcun dubbio!

Le batterie per fotovoltaico sono pericolose: Falso

Smentiamo subito chi dichiara che i sistemi di accumulo siano nocivi. Seppur esistano ancora in commercio modelli al piombo acido - da posizionare obbligatoriamente in locali ben aerati in modo da evitare qualsiasi pericolo legato all’idrogeno rilasciato durante le fasi di carica - le nuove tecnologie al litio-ferro-fosfato e il progresso tecnologico hanno reso le batterie per fotovoltaico dispositivi innocui e sicuri.

I sistemi di accumulo hanno vita breve: Falso

Analizzando i prodotti attualmente presenti sul mercato, quelli più longevi hanno una durata media di circa 10 anni. Ma questa indicazione non è da interpretare come una data di scadenza, dunque non vuol dire che dopo 10 anni i sistemi di accumulo smettono di funzionare, ma che si avrà una graduale perdita di efficienza.

Con un impianto fotovoltaico con accumulo potrai risparmiare notevolmente in bolletta: Vero

Integrando una batteria per fotovoltaico al tuo sistema solare potrai immagazzinare tutta l’energia prodotta durante le ore di irraggiamento che non viene immediatamente adoperata dalla rete domestica, evitando in questo modo che vada persa. In questo modo potrai sfruttare al massimo il rendimento del tuo impianto fotovoltaico e avere sempre a disposizione la tua scorta di energia da utilizzare quando ne hai più bisogno, come alla sera o nelle giornate uggiose. Grazie al tuo autoconsumo potrai ridurre notevolmente le tue spese elettriche, poiché non dovrai più acquistare energia dalla rete elettrica nazionale, rendendoti sempre più indipendente ed evitando in questo modo i continui aumenti del costo dell’energia.

Puoi scegliere il dimensionamento delle batterie a seconda delle tue necessità e aumentarne la capacità in un secondo momento: Vero

Acquistare dei sistemi di accumulo troppo grandi potrebbe rivelarsi una spesa gravosa e inutile. Allo stesso tempo, però, scegliere di installare batterie troppo piccole potrebbe comportare dei costi aggiuntivi, dovuti al fatto che ti potresti ritrovare costretto ad acquistare l’elettricità di cui hai bisogno dalla rete elettrica nazionale, poiché la quantità accumulata non è sufficiente a coprire il tuo fabbisogno.

Affidati a un esperto Otovo per la scelta della tua batteria per fotovoltaico e il suo corretto dimensionamento!

Richiedi un preventivo

Nell’intraprendere questa scelta dovrai considerare la possibilità che i tuoi consumi di oggi potrebbero non essere gli stessi fra un anno o più. Il passaggio a un piano cottura a induzione, come l’acquisto di un nuovo elettrodomestico, o l’installazione di una pompa di calore per il raffrescamento e riscaldamento della tua abitazione, potrebbero far aumentare la quantità di energia elettrica necessaria.

L’installazione di un sistema di accumulo richiede molto spazio: Falso

È vero, i primi modelli di batterie per fotovoltaico erano molto ingombranti. Ma fortunatamente la tecnologia di questi dispositivi ha fatto grandi passi avanti e oggi hai la possibilità di trovare sul mercato fotovoltaico hardware dalle dimensioni ridotte che puoi installare tranquillamente all’interno o all’esterno della tua abitazione, senza avere bisogno di grandi spazi.

I sistemi di accumulo sono costosi: Falso

Seppur la scelta di integrare una batteria per fotovoltaico al tuo sistema solare comporti dei costi aggiuntivi, l’acquisto del tuo sistema di storage è agevolato dal Bonus Ristrutturazioni, prorogato per tutto il 2023!

Noi di Otovo ti offriamo infatti la possibilità di acquistare un sistema di accumulo potendo usufruire dello sconto al 50% direttamente in fattura. In più, leggi il nostro blog sui prezzi delle batterie per fotovoltaico!

La batterie per fotovoltaico richiedono pochissima manutenzione: Vero

La manutenzione di un impianto fotovoltaico comprende semplici e ridotti controlli, necessari ad assicurarsi sempre il massimo rendimento del proprio sistema solare. Tra questi passaggi vi rientra anche il check-up delle batterie fotovoltaiche: un’analisi periodica da effettuare consigliatamente una volta all’anno per verificare l’integrità del tuo sistema di accumulo e il corretto funzionamento anche dell’inverter.

In Otovo ti offriamo la possibilità di mantenere costantemente monitorato il tuo impianto attraverso la nostra comoda App Otovo. Un servizio aggiuntivo gratuito che ti darà la possibilità di  verificare la produzione del tuo impianto e la quantità di energia accumulata dalla tua batteria per fotovoltaico.

Per problematiche più serie è sempre consigliabile rivolgersi a un esperto.


Cosa aspetti? Passare al solare non è mai stato così semplice ed economico! In questo articolo ti abbiamo proprio spiegato perché scegliere di installare un impianto fotovoltaico con accumulo possa essere una buona idea per risparmiare in bolletta e alimentare le tue utenze domestiche.

Immetti l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante e calcolati subito un preventivo gratuito per il tuo impianto fotovoltaico con accumulo.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.