Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

L’effetto di prossimità sociale e altri fattori incisivi

Un recente studio condotto dall'EPFL ha rivelato i motivi che possono influenzare le decisioni delle persone riguardo all'acquisto di un impianto fotovoltaico per la loro abitazione, mettendo in luce l'importanza sia del fattore di prossimità sociale che di quello geografico.

Non ci stancheremo mai di ricordarti come l’acquisto e installazione di un impianto fotovoltaico sia una scelta davvero vantaggiosa da un punto di vista ambientale ed economico. L’energia solare, come ben sai, è una fonte rinnovabile pulita e gratuita, e contribuisce a raggiungere gli obiettivi sostenibili di transizione energetica. Economicamente, però, un sistema solare è una fonte di risparmio non indifferente: poiché grazie al tuo autoconsumo potrai perseguire l’indipendenza energetica dalla rete elettrica nazionale e dimezzare i tuoi costi in bolletta.

Cosa aspetti? Calcolati subito un preventivo gratuito e personalizzato con Otovo digitando il tuo indirizzo nella barra qui sotto!

E ora prenditi 5 minuti per leggere il nostro articolo sulle motivazioni che sottostanno alla scelta di voler installare un impianto fotovoltaico in ambito domestico.


L'impatto del vicinato sull'adozione dei pannelli solari domestici

Scegliere di installare pannelli solari sul tetto della propria abitazione è corrisponde a seguire delle tendenze? Non esattamente, ma è innegabile che le relazioni sociali svolgano un ruolo significativo nelle scelte di consumo. La presenza di amici o parenti che già hanno un impianto fotovoltaico può rappresentare un elemento determinante nella decisione finale, a patto ovviamente che ci siano anche le risorse finanziarie e lo spazio per l'installazione.

Questo fenomeno è noto come "effetto tra pari" o "effetto di prossimità sociale", un termine che si riferisce alle diverse modalità con cui le azioni e le opinioni dei consumatori possono essere influenzate dall'ambiente sociale circostante.

Secondo uno studio recente condotto dall'Ecole Polytechnique Federale di Losanna (EPFL), la probabilità che un individuo decida di installare pannelli solari in casa aumenta dell'89% se conosce qualcuno che ha già fatto questa scelta.

Tuttavia, lo stesso studio ha rivelato che questo non è l'unico fattore rilevante. L'effetto del vicinato o della prossimità geografica giocano anch'essi un ruolo significativo. In altre parole, avere vicini che hanno installato pannelli fotovoltaici sul tetto aumenta la probabilità statistica di adottare questa soluzione.

Voglio un preventivo

Per giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno condotto un sondaggio rappresentativo coinvolgendo più di 1.000 individui in due distretti svizzeri, Nyon e Jura-Nord Vaudois. Il sondaggio includeva domande per determinare la posizione socioeconomica dei partecipanti, se fossero proprietari o affittuari delle loro abitazioni, se conoscessero persone con un impianto fotovoltaico domestico e, in caso affermativo, quanto fossero vicini geograficamente.


L'acquisto di pannelli solari per l'abitazione: fattori influenzanti

I risultati hanno dimostrato che la prossimità geografica è un elemento importante nella diffusione delle informazioni, in questo caso riguardo alla decisione di acquistare o meno pannelli fotovoltaici per l'abitazione. Oltre alla semplice distanza fisica, altri aspetti come i confini amministrativi, la condivisione della lingua o il grado di urbanizzazione svolgono un ruolo nella diffusione delle informazioni.

"Coloro che possiedono pannelli solari amano condividere la loro esperienza, raccontando quanto energia il loro impianto genera annualmente e quanto denaro riescono a risparmiare", afferma Glòria Serra-Coch, l'autrice principale dello studio.

In particolare, la ricerca ha stimato che essere proprietari della propria abitazione aumenta la probabilità di acquistare pannelli fotovoltaici del 271%, mentre l'installazione di un impianto fotovoltaico nel proprio gruppo sociale porta a un aumento dell'89% delle probabilità di acquisto. Avere vicini con un tetto solare, d'altro canto, ha un impatto di appena lo 0,05%.


Conclusione

In conclusione, l'effetto di prossimità sociale gioca un ruolo fondamentale nella decisione di installare un impianto fotovoltaico nelle abitazioni. Questa dinamica dimostra quanto sia potente l'influenza del nostro ambiente sociale sulle scelte di consumo. Gli studi hanno chiaramente evidenziato che conoscere amici o parenti che hanno già adottato l'energia solare aumenta significativamente la probabilità di seguirne l'esempio. Questo fenomeno, noto come "effetto tra pari," sottolinea quanto le reti sociali possano promuovere la diffusione delle tecnologie sostenibili.

L'utilizzo dell'energia solare contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla mitigazione dei cambiamenti climatici, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione verso un futuro più sostenibile. Inoltre, l'investimento in pannelli solari può portare a significativi risparmi a lungo termine sulla bolletta energetica, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia convenzionale e garantendo una maggiore stabilità dei costi nel tempo.

In sintesi, l'effetto di prossimità sociale può essere uno stimolo importante per abbracciare l'energia solare, ma la scelta di installare un impianto fotovoltaico è anche una decisione responsabile che beneficia l'ambiente e il portafoglio dei consumatori.

Passa al solare con Otovo e inizia al più presto a risparmiare anche tu! Immetti l’indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante e calcolati un preventivo gratuito e personalizzato.


Domande frequenti

Cos'è l'effetto di prossimità sociale nell'installazione di impianti fotovoltaici?

L'effetto di prossimità sociale è un fenomeno in cui le persone sono influenzate nelle loro decisioni d'acquisto e comportamenti dalle scelte dei loro amici, familiari o vicini. Nel contesto dell'installazione di impianti fotovoltaici, significa che le persone sono più propense a optare per questa soluzione se conoscono qualcuno nel loro cerchio sociale che l'ha già fatto.

Quali sono gli altri fattori che influenzano la decisione di installare un impianto fotovoltaico?

Oltre all'effetto di prossimità sociale, ci sono altri fattori determinanti nella scelta di installare un impianto fotovoltaico, come la disponibilità di risorse finanziarie, il clima e la geografia del luogo, i benefici fiscali, il costo dell'energia tradizionale e le politiche governative.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.