Impianto fotovoltaico da 3kWp: una breve guida
Come scegliere l'impianto che fa per te
Ti sarai ormai reso conto che i prezzi delle bollette dell'elettricità continuano a oscillare vertiginosamente!
Molti si chiedono come abbassare i costi della bolletta e se passare al solare installando un impianto fotovoltaico da 3kW ne valga veramente la pena.
In quest’articolo esploreremo le potenzialità di un impianto fotovoltaico di piccole dimensioni, il suo prezzo e capiremo assieme se è quello giusto per te. Inoltre, vedremo come ammortizzare il costo dell’investimento.
Prima di iniziare calcolati subito un preventivo gratuito e personalizzato per un impianto solare! Ti basterà immettere l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante:
Sei pronto? Iniziamo!
Tipologia impianto fotovoltaico: cosa sapere a riguardo
Prima di andare ad approfondire l'articolo riguardo questa tipologia di impianto fotovoltaico, ecco qualche informazione da sapere riguarda le tipologie di impianto fotovoltaico:
- La scelta della tipologia di impianto fotovoltaico dipende dalle condizioni climatiche del luogo in cui si decide di installare un impianto
- Studiare la migliore tipologia di impianto fotovoltaico è essenziale per massimizzare l'efficienza energetica della propria abitazione
- La manutenzione di un impianto fotovoltaico e di ogni sua parte varia a seconda della tipologia di impianto fotovoltaico installato
- Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la tipologia di impianto fotovoltaico disponibile sul mercato
- La ricerca mira a sviluppare una nuova tipologia di impianto fotovoltaico più efficiente e accessibile
Bene, ora possiamo continuare e scoprire di più riguardo un impianto fotovoltaico da 3kW, a partire dal prezzo di questa tipologia di impianto fotovoltaico!
Quanto costa un impianto da 3kW nel 2023?
Mediamente un sistema fotovoltaico di piccole dimensioni costa circa 6.000 euro al lordo di ogni sconto.
Con Otovo hai la possibilità di usufruire della detrazione fiscale. Cosa significa? Che potrai detrarre il 50% del costo dell'impianto in 10 anni direttamente dalle tasse!
Calcola il tuo preventivoInoltre, è bene considerare il fatto che ci sono delle variabili che influenzano il prezzo finale di un impianto fotovoltaico, come la qualità e le prestazioni del prodotto, la tipologia dei materiali utilizzati e il tipo di installazione.
Quindi, in commercio è possibile trovare un piccolo impianto da 3 kWp a 4500 euro ma anche a 8.000 euro.
Ma qual è quello giusto per te? Continua a leggere per scoprirlo!
Molti di noi confondono la potenza del proprio contatore di energia con la potenza dell’impianto fotovoltaico da installare sul proprio tetto di casa. Tuttavia, se hai ad esempio un contatore da 3 kWp, non necessariamente ti servirà un impianto da 3 kWp.
Se fai il ragionamento giusto potresti aver bisogno di un impianto da 2,5 kWp, 4 kWp o 6 kWp, nonostante il tuo contatore sia da 3 kWp. Cosa devi considerare quindi per fare la scelta ottimale? I tuoi consumi.
Richiedi una consulenzaConsumi ridotti
Se utilizzi la luce, l'aspirapolvere e il forno nello stesso istante, ma solo per un’ora al giorno, molto probabilmente avrai bisogno di un contatore da 3 kWp di potenza istantanea. Tuttavia, i tuoi consumi saranno comunque molto bassi e potrebbe essere che un impianto fotovoltaico da 3 kWp, che produce approssimativamente 4000 kWh l’anno, sia troppo grande per le tue esigenze.
Consumi elevati
Viceversa, se fai uso degli stessi elettrodomestici per almeno 8 ore al giorno con un assorbimento costante, da 3 kWp potresti avere bisogno di un impianto da 6 kWp. In questo caso consumeresti circa 24 kWh al giorno, il che significa che in un anno raggiungeresti un consumo di quasi 9000 kWh - un dato nettamente superiore alla produzione annuale di un impianto fotovoltaico da 3 kW.
Quindi, il primo aspetto da considerare non è la potenza del contatore ma il tuo consumo annuale. Questo è facilmente rintracciabile all’interno della bolletta elettrica.
Il consumo annuo della bolletta elettrica è indispensabile per capire se un impianto fotovoltaico da 3kW è sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di una persona.
Quanto produce un impianto fotovoltaico da 3kW?
La performance di un sistema fotovoltaico dipende molto da dove abiti e quanto può effettivamente produrre un impatto sul tuo tetto. Se quest’ultimo è ben esposto e senza ombreggiamenti la produzione in Italia può essere questa:
- Nord Italia: 3700 kWh
- Centro Italia: 4000 kWh
- Sud Italia: 4700 kWh
Se, considerando i tuoi consumi annui in bolletta, noti che il tuo consumo annuale si avvicina a quello sopra indicato, un impianto fotovoltaico da 3kW fa al caso tuo.
Richiedi un preventivoQuanti moduli fotovoltaici ci sono in un impianto da 3kW?
Molto spesso, confrontando preventivi di impianti fotovoltaici di piccole dimensioni (3kW) si trovano delle differenze non solo di prezzo ma anche nel numero di pannelli. Ma a cosa si deve questa differenza? Semplice, alla potenza dei pannelli. Infatti, ogni modulo fotovoltaico è in grado di produrre una quantità di energia diversa. Vediamo di seguito due soluzioni per realizzare un impianto fotovoltaico da 3kW con moduli Sunpower e Q Cells.
Brand | Numero moduli | Wp |
---|---|---|
Sunpower | 8 | 360 |
Qcells | 11 | 280 |
Vantaggio economico di un impianto fotovoltaico da 3kW e i tempi di rientro dell’investimento
Quattro sono i vantaggi economici associati all’installazione di un impianto fotovoltaico sul proprio tetto di casa, ovvero:
- Gli incentivi statali che lo stato italiano offre a tutti i cittadini che vogliono svolgere lavori volti a migliorare l'efficientamento energetico della propria abitazione.
- L’autoconsumo, che è possibile con l’installazione di sistemi fotovoltaici con accumulo, riducendo in questo modo la domanda di elettricità alla rete
- Lo scambio sul posto, un servizio offerto dal GSE che consente di immettere l’energia prodotta in eccesso dall'impianto fotovoltaico nella rete per poi prelevarla in un secondo momento
- La liquidazione delle eccedenze, che avviene quando il valore dell’energia immessa in rete è maggiore dell’energia prelevata. In questo caso, il GSE provvederà a pagare l'energia immessa in eccesso.
Considerando i tempi di rientro dell’investimento, un impianto fotovoltaico da 3 kWh ha un rendimento del 20-25% l’anno che consente un rientro dell’investimento entro 4-5 anni in base alla tipologia di tetto ed edificio su cui viene installato il sistema solare.
Voglio passare al solareImpianto fotovoltaico 3 kW con accumulo
Se stai pensando di acquistare un impianto fotovoltaico di piccole dimensioni c'è anche la possibilità di optare per un impianto fotovoltaico da 3kW con accumulo. Il costo di questo impianto solare è sicuramente più elevato, ma apporta notevoli benefici, come la possibilità di utilizzare l'energia anche quando non c'è la luce del sole. Inoltre, con un impianto fotovoltaico da 3kW con accumulo è possibile raggiungere un autoconsumo di quasi il 90% nelle giornate estive quando è disponibile un maggior irraggiamento solare.
Questa tipologia di impianto fotovoltaico è sicuramente conveniente se passi la giornata fuori casa per lavoro e usi la corrente solo di sera.
Il costo di un impianto fotovoltaico con accumulo da 3 kW varia in base alla capacità e alla tecnologia delle batterie. Per un impianto di piccole dimensioni è necessaria una batteria da almeno 4,8 kWh e un inverter da 3 kW. Il costo di una batteria da 4,8 kWh si aggira sui 7.500€.
Quindi, il costo di un impianto fotovoltaico da 3 kW con accumulo si aggira sui 14.000-15.000€. Un prezzo che si può dimezzare qualora richiedessi di accedere al Bonus Ristrutturazioni.
Impianto fotovoltaico a isola da 3kW
In zone remote spesse volte è difficile connettersi alla rete elettrica nazionale. In questo caso la soluzione migliore è quella di optare per un impianto fotovoltaico a isola, noto anche come stand-alone. Un impianto fotovoltaico a isola da 3kW non è connesso alla rete elettrica ma solo all'impianto elettrico dell'abitazione. Quindi, è importante scegliere un accumulatore con una capacità di almeno 7,2 kW. In questo modo è possibile coprire l'intero fabbisogno energetico attraverso l'autoconsumo.
Impianto fotovoltaico da 3 kW chiavi in mano
L'installazione chiavi in mano di un impianto fotovoltaico comprende tutti i costi legati all'acquisto dei componenti e dell'installazione. Noi di Otovo offriamo solo soluzioni di questo tipo in modo che tu non ti debba preoccupare di nulla.
Ora che abbiamo concluso il nostro articolo su questa tipologia di impianto fotovoltaico è il momento di fare la tua scelta e passare all'energia solare! Per ricevere un preventivo personalizzato, inserisci l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante. Ti invieremo un'offerta personalizzata in meno di un minuto.
Domande frequenti
Quanto spazio occupa un impianto da 3kWp?
Un impianto di piccole dimensioni, come quello da 3kWp occupa all'incirca 25 mq su un tetto classico a falde.
Quanto costa un impianto fotovoltaico da 3 kWp?
In commercio puoi trovare impianti da 4500 euro ma anche a 8000 euro.