Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Costi e peculiarità di un impianto da 6kW

Molti di noi stanno finalmente scegliendo di installare un impianto fotovoltaico sul proprio tetto. Infatti, intraprendere questa scelta sostenibile e consapevole ti aiuterà ad abbassare i costi in bolletta e a conquistarti la tua indipendenza energetica dalla rete nel rispetto dell’ambiente.

Precedentemente, in un altro articolo di questo blog, abbiamo già spiegato i benefici di installare un impianto fotovoltaico da 3kWp, dunque di piccole dimensioni. Oggi, invece, ti daremo tutte le informazioni in merito all’installazione di un impianto fotovoltaico da 6kWp, un po’ più grande e un po’ più potente.

Tale soluzione spesso è adottata da chi utilizza apparecchiature elettroniche in maniera quasi totalizzante nel soddisfacimento delle esigenze energetiche della propria famiglia e della propria abitazione. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio le caratteristiche di un impianto fotovoltaico di queste dimensioni, i suoi prezzi, e capiremo insieme se potrebbe essere davvero l’impianto fotovoltaico che fa al caso tuo.

Nello specifico, gli argomenti che tratteremo in questo articolo sono:

  • Impianto fotovoltaico da 6kW: le configurazioni di installazione possibili
  • Quali sono i prezzi di un impianto fotovoltaico da 6kW
  • Quanto spazio occupano i pannelli solari fotovoltaici da 6kW?
  • Quali sono la resa e la produzione di un impianto fotovoltaico da 6kW?

Ma prima di iniziare calcolati subito un preventivo gratuito e personalizzato per un impianto fotovoltaico! Ti basterà immettere l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante:

Sei pronto? Iniziamo!


Tipologia impianto fotovoltaico: cosa sapere a riguardo

Prima di andare ad approfondire l'articolo riguardo questa tipologia di impianto fotovoltaico, ecco qualche informazione da sapere riguarda le tipologie di impianto fotovoltaico:

  1. La scelta della tipologia di impianto fotovoltaico dipende dalle condizioni climatiche del luogo in cui si decide di installare un impianto
  2. Studiare la migliore tipologia di impianto fotovoltaico è essenziale per massimizzare l'efficienza energetica della propria abitazione
  3. La manutenzione di un impianto fotovoltaico e di ogni sua parte varia a seconda della tipologia di impianto fotovoltaico installato
  4. Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la tipologia di impianto fotovoltaico disponibile sul mercato
  5. La ricerca mira a sviluppare una nuova tipologia di impianto fotovoltaico più efficiente e accessibile

Bene, ora possiamo continuare e scoprire di più riguardo un impianto fotovoltaico da 6kW! Inizia col capire se questa tipologia di impianto fotovoltaico può essere davvero adatta alle tue esigenze.


Impianto fotovoltaico da 6kW: è adatto alle tue esigenze?

Questo sicuramente è il miglior punto di partenza per capire quale taglia di impianto fotovoltaico faccia al caso tuo.

Il primo passo da fare è cercare i tuoi consumi annuali (espressi in kWh) nella tua bolletta in modo da capire se un impianto fotovoltaico da 6kW possa essere il migliore per soddisfare le tue esigenze energetiche.


Impianto fotovoltaico da 6kW: le configurazioni di installazione possibili

Spesso, il motivo per cui si vuole installare un impianto fotovoltaico da 6kW è dettato dalle esigenze di consumo della propria famiglia, in cui ogni componente ha un’attività di consumo energetico quotidiano e costante.

Altre volte, invece, la scelta ricade sui pannelli solari fotovoltaici da 6kW perché si sta pensando di sfruttare parte dell’energia sostenibile per ricaricare la propria auto elettrica. Oppure, ancora, perché si vuole ottenere il massimo della quantità di energia solare senza dover per forza passare al contatore trifase.

A prescindere dalle ragioni - tutte molto valide - la cosa certa in merito all’installazione di un impianto fotovoltaico da 6kW è che può tranquillamente coprire i tuoi consumi annuali di energia.

Per quanto riguarda le configurazioni possibili di installazione, due sono quelle principali:

  • Installazione standard: in cui non servono pratiche particolari per ottenere incentivi statali
  • Installazione chiavi in mano: quello che ti offre Otovo e che ti permette di usufruire della detrazione fiscale

Vediamole insieme nel dettaglio.

Installazione standard

I parametri per considerare un'installazione di tipologia standard sono i seguenti:

  • Si esegue su un tetto inclinato
  • La distanza tra il tetto e il punto di connessione è di circa 15-20 metri lineari
  • Non servono cestelli elevatori o gru per issare i pannelli fotovoltaici sul tetto
  • Non è necessario sviluppare pratiche particolarmente onerose per ottenere incentivi, autorizzazioni o connessione.

Installazione chiavi in mano

L'installazione chiavi in mano non è differente da quella standard e da tutti i punti elencati nel paragrafo precedente.

La peculiarità però della formula Chiavi in mano, fortemente in contrapposizione a quella del “Fai da te”, comprende, oltre la fornitura dei materiali costituenti l’impianto, tutte quelle attività e servizi che hanno come traguardo finale il corretto esercizio dell’impianto fotovoltaico.

L’elenco completo di tutto ciò che serve per avere un impianto fotovoltaico da 6kW chiavi in mano è il seguente:

  • Attività di progettazione
  • Fornitura del materiale componente l'impianto fotovoltaico
  • Installazione del sistema solare fotovoltaico
  • Gestione delle pratiche autorizzative
  • Disbrigo pratica di allaccio dell'impianto fotovoltaico alla rete elettrica
  • Disbrigo della pratica per la corretta valorizzazione dell'energia prodotta
  • Gestione delle pratiche per la corretta incentivazione statale
Richiedi una consulenza


I prezzi di un impianto fotovoltaico da 6kW

Mediamente, un sistema fotovoltaico di medie dimensioni come quello da 6kW costa dai 10.000€ ai 15.000€ al lordo di ogni sconto.

Oltretutto, è importante considerare il fatto che ci sono delle variabili che influenzano il prezzo finale di un impianto fotovoltaico, come la qualità e le prestazioni del prodotto, la tipologia dei materiali utilizzati e il tipo di installazione.

Quindi, in commercio, è possibile trovare un impianto fotovoltaico medio da 6kW a 6000€, ma anche a 4500€. Ma qual è quello giusto per te? Continua a leggere per scoprirlo!

Molti di noi confondono la potenza del proprio contatore di energia con la potenza dell’impianto fotovoltaico da installare sul proprio tetto di casa. Tuttavia, se hai ad esempio un contatore da 6kW, non necessariamente ti serve un impianto da 6kW. Se fai il ragionamento giusto potresti aver bisogno di un impianto fotovoltaico da 2,5 kW, 4 kW o 6kW, nonostante il tuo contatore sia da 3kW. Cosa devi considerare quindi per fare la scelta ottimale? I tuoi consumi.

Il costo di un impianto fotovoltaico da 6 kW con accumulo

Al prezzo summenzionato del tuo impianto fotovoltaico da 6 kW dovresti aggiungere anche il costo di una batteria per fotovoltaico. Grazie a questi sistemi di storage, infatti, potrai immagazzinare l'energia prodotta in eccesso dal tuo impianto fotovoltaico e riutilizzarla quando ne hai più bisogno, oppure per ricaricare la tua auto elettrica.

Molte persone che hanno installato un impianto fotovoltaico abbinano 6 kW con uno stoccaggio da 10 kWh che ha un costo medio di 10.000€. Somma da aggiungere al prezzo del fotovoltaico.

Calcola il tuo preventivo


Quanto spazio occupano i pannelli solari da 6kW?

Mediamente, un impianto fotovoltaico da 6kW occupa 50mq. Ovviamente, la scelta dipende anche dalla tipologia di supporto su cui vuoi installare i tuoi pannelli solari. Nella maggioranza dei casi vengono montati sul tetto, e la scelta potrebbe rivelarsi vincente rispetto a una pensilina.

Infatti, se il tuo tetto è costituito da falde - cioè da coperture inclinate - e una di queste ha una pendenza di circa 30-35° con orientamento a sud, potresti avere una produzione di energia solare grandiosa. Il segreto sta tutto nell’efficienza del pannello fotovoltaico: più è efficiente e più piccolo sarà lo spazio che dovrai occupare con l’installazione fotovoltaica. Di conseguenza, se non disponi di 50mq puoi sempre scegliere pannelli solari fotovoltaici ad alta efficienza e di ultima generazione in modo che occupino 30-35 mq.

Invece, se il tuo tetto è piano, solitamente l’installazione fotovoltaica viene eseguita montando i pannelli solari disponendoli in file parallele con inclinazione e orientamento ottimale. Il progettista, però, deve prestare attenzione che tra queste file non si generi ombreggiamento, in modo da non inficiare l’efficienza di produzione di energia. Motivo per cui, se si ha un tetto piano, bisogna calcolare circa il 40-50% in più di superficie.

Quanti moduli solari servono per formare un impianto fotovoltaico da 6kW?

Dipende. Se utilizzi pannelli solari fotovoltaici da 400 watt l’uno è probabile che te ne bastino solo 6. È importante non confondere l’efficienza con i watt di ogni singolo modulo fotovoltaico. Infatti: meno pannelli solari non significa sempre meno superficie occupata. E di conseguenza il numero necessario per costituire un impianto fotovoltaico da 6kW dipende da quanti watt ha ogni modulo fotovoltaico.


Quali sono la resa e la produzione di un impianto fotovoltaico da 6kW?

Un impianto fotovoltaico da 6kW può arrivare a una produzione annuale di quasi 9000 kWh coprendo un rientro dell’investimento di circa 1400€ all’anno. La prestazione di un impianto fotovoltaico può essere inficiata da più fattori, tra i quali: la posizione geografica, l’inclinazione, l’orientamento, la qualità dell’impianto, fattori esterni.

Generalmente, però, un impianto fotovoltaico da 6kW produce annualmente in Italia:

  • 7200 kWh al nord
  • 8100 kWh al centro
  • 9000 kWh al sud
Passa al solare con Otovo


Il vantaggio economico di un impianto fotovoltaico da 6kW e i tempi di rientro dell’investimento

I vantaggi economici associati all’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della propria abitazione sono quattro:

  • La detrazione fiscale: puoi recuperare il 50% della somma totale d'acquisto in 10 anni;
  • L’autoconsumo, reso possibile grazie all’installazione di un sistema fotovoltaico con accumulo in modo da ridurre la domanda di energia alla rete;
  • Lo Scambio sul Posto, un servizio offerto dal GSE che consente di immettere l’energia in eccesso prodotta dall'impianto fotovoltaico nella rete per poi prelevarla in un secondo momento;
  • La liquidazione delle eccedenze che avviene quando il valore dell’energia immessa in rete è maggiore dell’energia prelevata. In questo caso, il GSE provvederà a pagare l'energia immessa in eccesso.

Considerando i tempi di rientro dell’investimento, un impianto fotovoltaico da 6 kWh ha un rendimento medio del 25% l’anno che consente un rientro dell’investimento in circa 4-5 anni.


I costi e benefici di un impianto fotovoltaico da 6kW

Prima di installare un impianto fotovoltaico da 6kW è bene valutare tutti i costi e benefici che abbiamo visto poc'anzi e che riassumiamo nella tabella seguente:

Costi Benefici
Costi di progettazione
Costi dei materiali
Costi dei lavori
Costi di allaccio
Costi pratiche GSE
Eventuali costi pratiche autorizzative
Autoconsumo e riduzione delle bollette
Scambio sul Posto
Liquidazione delle eccedenze
Detrazioni fiscali e bonus
Longevità impianto fotovoltaico

Le migliori marche di pannelli solari per il tuo fotovoltaico da 6kW

I prezzi per un impianto fotovoltaico da 6kW variano a seconda di vari fattori, tra cui la marca delle case produttrici.

Un impianto fotovoltaico costituito da moduli solari di ultima generazione e da componenti di marchi di fama mondiale è in grado di garantire la massima efficienza e redditività. Proprio per questo motivo noi di Otovo collaboriamo con i migliori produttori di pannelli fotovoltaici, tra cui:

  • JA Solar
  • SunPower
  • FuturaSun
  • LONGiSolar
  • Trina Solar
  • Hanwha Q Cells
  • REC
  • Canadian Solar

Come selezioniamo i brand con cui collaboriamo? Semplice! Consideriamo alcuni criteri, tra cui:

  • Aziende con una lunga storia ed esperienza capaci di coprire le garanzie che offrono.
  • Eccellenza dei materiali che utilizzano.
  • Produttori che hanno a cuore il concetto di sostenibilità, sia a livello economico che sociale e ambientale.
  • Aziende che investono in Ricerca & Sviluppo.

Ora che abbiamo concluso il nostro articolo su questa tipologia di impianto fotovoltaico è il momento di fare la tua scelta e passare all'energia solare! Cosa aspetti dunque a passare a questa tipologia di impianto fotovoltaico per la tua casa?

L'installazione chiavi in mano di un impianto fotovoltaico comprende tutti i costi legati all'acquisto dei componenti e dell'installazione. Noi di Otovo offriamo solo soluzioni di questo tipo in modo che tu non ti debba preoccupare di nulla.

Per ricevere un preventivo personalizzato, inserisci l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante. Ti invieremo un preventivo personalizzato in meno di un minuto!


Domande frequenti

Quanto spazio occupa un impianto da 6 kW?

Un impianto di medie dimensioni, come quello da 6kW, occupa all'incirca 50 mq su un tetto classico a falde.

Quanto costa un impianto fotovoltaico da 6 kW?

In commercio puoi trovare impianti da 9.000€ euro ma anche a 15.000€.

Richiedi un preventivo personalizzato

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.