Pompa di calore aria acqua: cosa devi sapere
Una guida sulla pompa di calore aria acqua
La pompa di calore è uno dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento sempre più utilizzato oggigiorno per efficienza e rispetto dell’ambiente. Nel nostro blog sulla pompa di calore abbiamo già illustrato brevemente le tipologie di questo sistema. In questo blog esploreremo la pompa di calore aria acqua, evidenziandone il suo funzionamento, i vantaggi e svantaggi e quali sono gli aspetti da considerare prima di acquistarne una.
Ma prima di iniziare a leggere, lo sapevi che le pompe di calore possono essere alimentate da una fonte rinnovabile quale il fotovoltaico? Cosa aspetti, quindi? Calcola subito un preventivo personalizzato per il tuo impianto solare! Riceverai un’offerta in meno di un minuto.
Sei pronto? Iniziamo!
Come funziona la pompa di calore aria acqua?
La pompa di calore aria acqua è una tipologia di pompa di calore che utilizza l’aria esterna come fonte di calore e l’acqua come fluido per trasferire il calore. Questo dispositivo è in grado di fornire calore per riscaldare l’ambiente in inverno e raffreddare gli ambienti in estate.
Il funzionamento di una pompa di calore aria acqua si basa sul principio della trasformazione del calore da una fonte a bassa temperatura, l’aria esterna in questo caso, in calore ad alta temperatura che può essere utilizzato per riscaldare l’acqua presente nel sistema di riscaldamento. Questo processo è possibile grazie all’uso di un compressore che comprima il fluido refrigerante, trasferendo il calore dall’aria esterna all’acqua presente all’interno dell’impianto di riscaldamento. Una volta che il fluido si espande, viene fatto raffreddare e viene inviato all’evaporatore dove assorbe nuovamente il calore dall’aria esterna. Di seguito uno schema di come funziona questa tipologia di pompa di calore aria acqua.

I vantaggi delle pompe di calore aria acqua
La pompa di calore aria acqua porta con sé diversi vantaggi rispetto ad altri sistemi di riscaldamento. Quali? Vediamoli assieme.
- Efficienza: le pompe di calore aria acqua sono estremamente efficienti dal punto di vista energetico dato che possono produrre da 2 a 4 volte più energia rispetto a quella che consumano. Cosa significa questo? Che il costo dell’energia per riscaldare l’abitazione può essere notevolmente ridotto!
- Versatilità: le pompe di calore aria acqua possono essere utilizzate in diversi modi, quali il riscaldamento dell’acqua sanitaria e il riscaldamento dell’ambiente. Ciò significa che non avrete più bisogno di uno scaldacqua o di un impianto termico.
- Silenziose: questa tipologia di pompe di calore non produce troppo rumore e sono amiche dell’ambiente. Sono quindi ideali per l’installazione in zone residenziali
- Raffrescamento: molti modelli di pompa di calore aria acqua offrono la possibilità di invertire il ciclo termodinamico e utilizzare l’impianto per il raffreddamento della tua casa anche in estate.
Gli svantaggi delle pompe di calore aria acqua
Le pompe di calore aria acqua presentano anche degli svantaggi che è importante considerare prima del loro acquisto. Tra i contro principali troviamo sicuramente il loro costo iniziale e quello di installazione. Tuttavia, è bene ricordare che questo può essere ammortizzato nel giro di pochi anni grazie al notevole risparmio che si può ottenere in bolletta grazie all’utilizzo di questo strumento.
Un altro contro delle pompe di calore aria acqua è quello di non essere troppo efficienti con temperature troppo rigide. In questo caso, potrebbe essere necessario utilizzare un sistema di backup per il riscaldamento. Relativamente a questo punto possiamo dire comunque che vivendo in Italia non abbiamo di questi problemi grazie al nostro clima Mediterraneo.
Infine, la manutenzione regolare della pompa di calore aria acqua può portare costi aggiuntivi. Tuttavia, è bene ricordare che una pulizia e manutenzione regolare di questo strumento è fondamentale per il suo corretto funzionamento.
Pompa di calore aria acqua: i prezzi
La pompa di calore aria acqua è una delle più economiche tra le pompe di calore sul mercato. Infatti, il costo di un sistema aria acqua oscilla tra i 300€ e i 900€, una cifra più economica rispetto alle pompe di calore acqua e geotermiche che si aggirano attorno agli 800€ e 1600€.
È importante tenere a mente che il prezzo di una pompa di calore dipende molto dall’impianto installato e dalla sua efficienza ma anche dal costo dell’energia elettrica e dalla dimensione dell’ambiente che si vuole riscaldare.
Per cui, se vuoi veramente puntare sul risparmio è importante tenere a mente i seguenti aspetti:
- Eseguire una corretta progettazione dell’impianto. Per questo non ci sono problemi - i nostri specialisti Otovo sono sempre disponibili per una consulenza gratuita!
- Considerare elementi quali fabbisogno termico dell’edificio, la zona climatica, la temperatura esterna di progetto, le ore di riscaldamento e la temperatura giornaliera
- Conoscere il Coefficiente di Prestazione Energetica indicato nella nuova etichetta energetica
Pompa di calore aria acqua commerciale e professionale: le differenze
Se nelle tue ricerche ti sei chiesto qual è la differenza tra pompa di calore aria acqua commerciale e professionale, non sei l’unico.
Le pompe di calore commerciali sono le più economiche, ma spesso presentano inefficienze a causa della mancata esperienza delle ditte che le producono. Invece, le pompe di calore professionali sono realizzate da esperti del settore, in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente. Inoltre, tutti i tecnici che installano le pompe di calore professionali sono certificati e in grado di effettuare l’installazione senza consultare il manuale di istruzioni.
Affidati a esperti del settoreTra le differenze principali di questi due sistemi troviamo sicuramente il luogo di produzione. Solitamente, le pompe di calore commerciali sono prodotte in Cina, sono molto simili a condizionatori e presentano diversi problemi quali una specie di brina che impedisce alla macchina di funzionare. Al contrario, le pompe di calore professionali le riconosci per il loro peso, per il loro ventilatore di maggior grandezza e per le alette seghettate che riducono il rumore.
Per non cadere nella scelta di una pompa di calore aria acqua commerciale, ti consigliamo di richiedere una consulenza gratuita ai nostri specialisti.
Pompa di calore aria acqua: i consumi
Non è semplicissimo calcolare il consumo totale di una pompa di calore aria acqua dato che bisogna considerare diversi fattori, come il modello di pompa di calore, il fabbisogno personale, il tipo di ambiente da climatizzare, la grandezza dello strumento e l’uso che se ne fa.
In generale, se si sceglie di installare una pompa di calore ad alta efficienza energetica, si consuma circa il 50-60% in meno rispetto ad un sistema di riscaldamento tradizionale.
Ma non è tutto. Abbinando una pompa di calore aria-acqua a un impianto fotovoltaico potrai risparmiare ancora di più sui tuoi consumi.
È bene però ricordare che per abbinare una pompa di calore aria-acqua a un impianto fotovoltaico è necessario valutare la dimensione dell’impianto solare alla luce del fabbisogno energetico della pompa di calore e alla disponibilità di spazio sul tetto.
In generale, un impianto fotovoltaico da 4-5 kWp può essere sufficientemente grande per alimentare una pompa di calore media, che consuma circa 2-3 kW.Tuttavia, la scelta dipende molto dalle condizioni climatiche della zona, dal brand della pompa di calore scelta e dalle abitudini del cliente.
Inoltre, è consigliabile anche l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo così da utilizzare l’energia prodotta durante il giorno anche quando il sole non è presente. In questo modo si garantisce un uso più efficiente della pompa di calore e una riduzione dei costi energetici.
Calcola subito un preventivo per un impianto fotovoltaico e pompa di calore aria acqua. Inserisci l’indirizzo nella barra di ricerca sottostante. Riceverai un’offerta in meno di un minuto.
Domande frequenti
Quanto consuma una pompa di calore aria-acqua?
Nel periodo invernale, una pompa di calore aria acqua consuma tra i 1400 e i 1800 kWh per l’intera stagione.
Dove posizionare una pompa di calore aria-acqua?
Una delle posizioni ideali dove installare una pompa di calore è la cantina, un ambiente ben isolato così da ridurre i rumori all’interno dell’abitazione.