Pannelli solari da balcone: perché non sono sempre una buona idea
Installare un impianto fotovoltaico residenziale comporta benefici sia in termini economici che ambientali, poiché l’energia solare è una fonte pulita e che non produce emissioni di CO2 nell’atmosfera.
Negli ultimi anni, l’interesse verso il fotovoltaico è cresciuto, anche grazie al crescente utilizzo di dispositivi elettrici in casa: dalla sostituzione degli impianti a gas con soluzioni elettriche, fino alla diffusione delle colonnine di ricarica per veicoli elettrici nei garage e parcheggi privati.
C’è una nuova tipologia installativa, però, che ultimamente sta facendo parlare di sé, ma le cui risoluzioni e l’effettiva utilità sta lasciando tutti un po’ perplessi. Stiamo parlando dei pannelli solari fotovoltaici da balcone, la soluzione per chi non può permettersi l’investimento di un’installazione di un impianto fotovoltaico residenziale, oppure la scelta di chi non si è ben informato in merito alle sue necessità di soddisfazione del proprio fabbisogno energetico.
Sei pronto a scoprire di più su questa tecnologia? Iniziamo!
Pannelli solari da balcone: cosa sono
Prima di esporti i pro e i contro di installare dei moduli fotovoltaici fotovoltaici da balcone, ti vogliamo prima spiegare che cosa sono.
I pannelli solari da balcone non sono altro che un kit solare completo composto da un modulo fotovoltaico, i cavi, un microinverter e una spina per il collegamento.
Inoltre, bisogna saper distinguere tra:
- Fotovoltaico plug&play con potenza massima di 350 watt: costituito da uno o al massimo due pannelli solari fotovoltaici e, nell’insieme, la potenza massima non supera appunto i 350 watt. Il vantaggio di questo modello è che, teoricamente, si ha la possibilità di montarselo da soli, senza ulteriori spese burocratiche o di manodopera.
- Mini-impianto fotovoltaico con una potenza compresa tra i 300 e gli 800 watt: costituito da un numero maggiore di pannelli fotovoltaici, in questo caso è necessaria la supervisione di un tecnico specializzato.
Pannelli solare da balcone: pro e contro
Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro di installare dei pannelli solari fotovoltaici da balcone.
I pro
Anche se noi di Otovo non condividiamo la scelta di installare dei pannelli fotovoltaici da balcone, comporta comunque alcuni vantaggi e, per correttezza di informazioni, te li elenchiamo di seguito:
- Sostenibilità: l’energia solare è una fonte pulita e rinnovabile che fa bene all’ambiente.
- Risparmio energetico: l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici può essere utilizzata per l’alimentazione dei tuoi elettrodomestici presenti nella tua abitazione, riducendo così i costi energetici e delle tue bollette.
- Spazio limitato: l'installazione dei pannelli solari da balcone può essere l'unica opzione per chi non gode di spazi necessari all'installazione di un impianto sul tetto
- Facilità di installazione: l’installazione dei pannelli fotovoltaici da balcone può essere più semplice rispetto all'installazione di un impianto fotovoltaico residenziale standard. Basta infatti una spina elettrica con una presa di corrente dedicata per connetterlo alla rete.
- Flessibilità: questa tipologia di installazione offre la flessibilità di aggiungere o rimuovere i pannelli solari fotovoltaici in base alle proprie esigenze energetiche.
- Incremento del valore della proprietà: i pannelli solari fotovoltaici da balcone possono aumentare il valore della tua proprietà, poiché è una caratteristica sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
I contro
Ci sono molteplici ragioni per cui i pannelli solari da balcone potrebbero non essere una buona idea.
Di seguito alcune considerazioni da tenere in mente:
- Spazio limitato: i balconi sono generalmente di piccole dimensioni ed estremamente limitati nello spazio.
- Regolamenti e permessi: in alcune aree potrebbe essere necessario ottenere un permesso o un’autorizzazione per installare i pannelli solari sul proprio balcone, spesso se le aree in questione sono soggette a vincoli paesaggistici.
- Costi: la scelta di installare dei pannelli solari fotovoltaici da balcone potrebbe comportare un costo ingente, contrariamente a ciò che si pensa.
- Prestazioni: anche se i pannelli solari fotovoltaici da balcone sono installati correttamente, la quantità di energia che producono potrebbe non essere sufficiente per soddisfare i bisogni energetici dell'abitazione.
Ti proponiamo di seguito un confronto tra pannelli da balcone e impianto fotovoltaico completo, così che puoi analizzare le due opzioni più nel dettaglio.
Se invece preferisci subito capire con un nostro esperto quale sia la soluzione più conveniente per la tua casa, ti invitiamo a inserire il tuo indirizzo di casa di seguito e ricevere un'offerta personalizzata che verrà poi discussa con uno dei nostri esperti.
Confronto: pannelli da balcone vs impianto fotovoltaico completo
Ecco una panoramica chiara delle principali differenze:
Caratteristica | Pannelli da balcone | Impianto fotovoltaico residenziale |
---|---|---|
Produzione annua media | 300–800 kWh | 4.000–6.000 kWh |
Copertura del fabbisogno | Molto bassa (fino al 10%) | Alta (fino all’80% con batteria) |
Incentivi fiscali | Limitati o assenti | Bonus 50% attivo |
Rientro dell’investimento | Lungo o incerto | 5–7 anni |
Autonomia energetica | Nulla | Elevata |
Adatto per... | Utenti in affitto o con poco spazio | Proprietari di casa o ville |
Conclusione
Il fotovoltaico da balcone può essere una soluzione provvisoria per chi vive in appartamento, ha limitato accesso al tetto, oppure vuole fare una prima esperienza con l’energia solare.
Tuttavia, per chi cerca un vero risparmio energetico, indipendenza dalla rete e vuole approfittare degli incentivi statali, un impianto fotovoltaico residenziale resta l’opzione più efficiente e sostenibile..
Otovo, che collabora con i principali produttori solari, consiglia impianti fotovoltaici tradizionali installati sui tetti, che offrono maggiore efficienza e un ritorno economico più sostenibile nel lungo periodo.
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti per ricevere un preventivo personalizzato.
I nostri prodotti
Domande frequenti
Il costo di installazione dei pannelli fotovoltaici da balcone dipende da molte variabili, come le dimensioni del balcone, il tipo di pannelli solari e la complessità dell'installazione
Potrebbe essere necessario ottenere un permesso o un’autorizzazione dal condominio o dalle autorità locali per installare i pannelli solari sul balcone dell'appartamento, soprattutto se l’area interessata è sottoposta a vincolo paesaggistico.