Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Come avviene l'ispezione del Gestore dei Servizi Energetici

Tutti coloro che decidono di installare un impianto fotovoltaico usufruendo di un incentivo statale sanno che potrebbero essere soggetti a un controllo e una verifica documentale.

Si tratta di un aspetto ribadito all’interno della Convenzione stipulata tra il GSE, ovvero il Gestore dei Servizi Energetici, e il proprietario di un impianto.

In questo articolo Otovo andiamo ad analizzare tutto ciò che bisogna sapere su questa verifica, in modo tale da ottenere tutte le informazioni necessarie e comprendere perché decidere di passare all’energia solare sia una scelta vantaggiosa.

Se prima di continuare la lettura vuoi sapere come calcolare subito un preventivo gratuito e personalizzato digita il tuo indirizzo nella barra sottostante!

Pronto? Iniziamo!


Verifica impianto: da chi e come avviene la comunicazione

Come detto in precedenza, il GSE è il Gestore dei Servizi Energetici, e tra i compiti di tale organismo troviamo anche la verifica delle condizioni dichiarate da un cittadino in sede di richiesta di un incentivo per un impianto fotovoltaico.

L’obiettivo è dunque quello di verificare i requisiti richiesti e dichiarati per tutta la durata dell’incentivo per un impianto fotovoltaico.

Il GSE si occuperà di comunicare la procedura di controllo attraverso raccomandata A/R o Posta Elettronica Certificata, circa 20 giorni prima della data stabilita.

In tale comunicazione verranno riportati il luogo, la data, l’ora e il nominativo dell’incaricato che effettuerà il controllo.

Durante l’operazione dovrà essere presente il proprietario dell’impianto fotovoltaico o un suo delegato, che sarà tenuto a presentare tutta la documentazione richiesta.

Vediamo insieme di cosa si tratta!


Le verifiche

La verifica documentale avviene su tutta la documentazione in possesso del proprietario di un impianto fotovoltaico e varia in funzione delle caratteristiche specifiche del sistema.

L’aspetto fondamentale di una verifica documentale è essere preparati già da prima della comunicazione da parte del GSE, appurando che tutte le carte in possesso siano complete, in modo da non avere problemi o timori durante il controllo.

Tra i documenti che potrebbero essere richiesti troviamo:

  • La domanda di concessione della tariffa incentivante
  • La dichiarazione di essere proprietario dell’immobile nel quale è realizzato l’impianto fotovoltaico
  • Il progetto del sistema fotovoltaico realizzato
  • La relazione tecnica dell’impianto con la descrizione delle caratteristiche progettuali
  • L’elenco dei moduli fotovoltaici e degli inverter con i relativi numeri di serie
  • Una relazione fotografica dell’impianto fotovoltaico
  • Il certificato di collaudo dell’impianto fotovoltaico
Documenti richieste per verifica GSE
Documenti richieste per verifica GSE

A seguito del controllo di tali documenti il GSE può decidere di procedere con un sopralluogo, che consiste in una verifica presso l’impianto fotovoltaico per verificare la corrispondenza tra quanto dichiarato e quello che è stato installato.

Se a seguito di tutte queste verifiche vengono rilevate irregolarità o violazioni, il GSE può procedere in modi diversi:

  • Con una richiesta di integrazione e controlli successivi
  • Con la riduzione della tariffa incentivante assegnata
  • Con l’esclusione dall’incentivo e una eventuale restituzione dell’importo percepito

Conclusione

La verifica documentale di un impianto fotovoltaico è una eventualità che può interessare tutti i cittadini che decidono di passare al solare avvalendosi di un incentivo statale.

Nonostante controlli come questo non siano piacevoli e la paura di non essere in possesso di alcuni documenti possa preoccupare, è importante non lasciarsi intimorire, ma assicurarsi in maniera preventiva che sia presente tutta la documentazione corretta e che il sistema non presenti danni o guasti.

Noi di Otovo sappiamo quanti benefici possiamo avere decidendo di passare all’energia solare, per questo motivo quando scegli di affidarti a noi ci occupiamo in modo accurato di ogni dettaglio per l’acquisto di un impianto fotovoltaico.

Seguiamo ogni passaggio della tua rivoluzione solare, per garantire sempre qualità ed efficienza senza paragoni!

Cosa aspetti allora a calcolare il tuo preventivo? Digita il tuo indirizzo nella barra sottostante!


Domande frequenti

Cosa si intende per GSE?

Il GSE è il Gestore dei Servizi Energetici e si tratta dell’organismo che qualifica gli impianti fotovoltaici, eroga gli incentivi ed effettua attività di verifica e controllo.

Come avviene la verifica documentale di un impianto?

Il GSE si occuperà di comunicare la data del controllo, durante il quale verrà consultata tutta la documentazione in possesso del proprietario di un impianto ed eventuali irregolarità o violazioni.

Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.