Assicurazione e garanzia per i pannelli fotovoltaici
Una guida sulle assicurazioni e garanzie per il fotovoltaico
Per proteggere nel migliore dei modi i tuoi pannelli solari è importante sapere quali tipologie di assicurazione esistono e tra tutte qual è la migliore.
Come ben sai, investire in un impianto fotovoltaico è piuttosto costoso. Per questo è consigliato proteggere il proprio sistema dai danni materiali grazie alla stipulazione di un’assicurazione sui pannelli solari.
In questo post ti sveleremo tutto ciò che devi sapere prima di scegliere l’assicurazione per i tuoi pannelli fotovoltaici.
Ti ricordiamo che al momento noi di Otovo offriamo delle garanzie estese, superiori alla media di mercato. Per saperne subito di più dare un'occhiata alla sezione che trovi a questo link.
Se prima prima di continuare la letture vuoi ricevere all'istante un preventivo gratuito e personalizzato per il tuo futuro impianto fotovoltaico, inserisci l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante!
Quale tipo di assicurazione per pannelli solari protegge meglio il tuo impianto fotovoltaico?
L’assicurazione sulla casa è l’opzione migliore per proteggere i tuoi pannelli solari. Tuttavia, è bene ricordare che non tutte le polizze coprono i possibili danni a un impianto fotovoltaico. Per questo motivo, prima di scegliere la polizza, assicurati che includa una copertura per i danni ai moduli fotovoltaici.
Perché alcune assicurazioni includono i pannelli solari nell’assicurazione sulla casa e altre no?
La principale differenza dipende molto da come una compagnia assicurativa considera i pannelli solari. Questi possono essere considerati o come parte della struttura della casa o come un extra.
Voglio scoprire di piùQuando i pannelli solari sono considerati come parte della costruzione dell’edificio, sono visti come elementi fissi necessari al suo funzionamento, così come gli impianti elettrici, dell’acqua, del gas o di riscaldamento. In questo caso, l’assicurazione sulla casa coprirebbe tutti i danni che un impianto fotovoltaico potrebbe subire.
Al contrario, se l’impianto non è visto come parte integrante della struttura dell’edificio, è consigliabile stipulare una polizza che copra il contenuto dell’abitazione, poiché i pannelli solari, e dunque l'impianto fotovoltaico, verrebbe considerato come parte dell’arredo.
Il modo migliore per chiarire questo punto è contattare la tua assicurazione, che provvederà a consigliarti la polizza migliore per le tue esigenze.

Di cosa si deve tenere conto quando si sceglie un’assicurazione?
Quando si sceglie una polizza assicurativa per un impianto fotovoltaico è importante analizzare attentamente cosa include.
Vediamo meglio questo punto. Si consiglia infatti di scegliere un’assicurazione sulla casa:
- Per responsabilità civile - un’assicurazione obbligatoria quando si installano pannelli solari, in quanto protegge da danni a terzi.
- Per opere civili - nel caso in cui dovessero insorgere problemi legati all'installazione, l’Assicurazione Opere Civili offre assistenza legale in fase di sinistro.
- Che protegga in caso di danni materiali - ovvero un’assicurazione che assicura i pannelli fotovoltaici da danni causati da agenti atmosferici come pioggia, grandine, vento o da un tentativo di furto. Solitamente non sono assicurati i danni causati dalla mancata o scorretta manutenzione dell’impianto fotovoltaico.
Assicurazione per impianti fotovoltaici
Gli impianti fotovoltaici non sono gli unici ad aver bisogno di una polizza. Anche le installazioni di parchi solari devono essere assicurate.
Le aziende che si dedicano alla produzione di energia solare possono proteggere la propria attività da:
- Incendio, fuoco, esplosione o fulmini
- Furto e saccheggio di strutture
- Danni e guasti agli impianti e alle diverse apparecchiature elettriche
- Perdita di rendimento
- Guasto di componenti
Una differenza fondamentale tra i due tipi di polizze è l’assicurazione contro la perdita di rendimento. Nel caso di aziende che producono energia solare è importante poter disporre di una copertura per la perdita di prestazioni di un impianto.
I grandi impianti fotovoltaici possono beneficiare anche di garanzie estese, esternalizzazione del rischio di pagamento a terzi e tutela del patrimonio.
Per facilitare il passaggio al solare, noi di Otovo ci occupiamo di tutte le garanzie relative al processo di installazione.
Tu dovrai solo scegliere la polizza per i tuoi pannelli solari!
Le garanzie
Probabilmente ti starai chiedendo perché è importante avere un’assicurazione se i pannelli solari sono dotati di garanzie.
È importante sottolineare che le garanzie non assicurano il tuo impianto fotovoltaico da tutti i danni. Infatti, tutti i problemi causati da una cattiva manutenzione, da condizioni meteorologiche estreme o da furti non sono coperti da una garanzia.
Ecco perché è importante avere un’assicurazione che copra i pannelli fotovoltaici.
Noi di Otovo offriamo delle garanzie estese, superiori alla media di mercato. Consulta il seguente articolo se vuoi saperne di più sulle nostre garanzie per i pannelli solari.
Inoltre, collaboriamo con i principali produttori di pannelli solari, quali Trina, Q Cells, JA Solar, LG, e inverter fotovoltaici che offrono un'ottima garanzia sui loro prodotti.
Anche se non collaboriamo con questo brand, merita una menzione anche il brand SunPower, tra i leader del mercato fotovoltaico.
In conclusione, prima di installare un impianto fotovoltaico è importante selezionare prodotti di alta qualità e scegliere una polizza assicurativa sulla casa che includa i pannelli fotovoltaici. In questo modo, si potrà beneficiare dell’intero impianto per ben oltre 30 anni.
Bene, ora che sei a conoscenza di queste informazioni fondamentali è giunto il momento di iniziare la tua Rivoluzione Solare!
Clicca il link sottostante e ottieni subito un preventivo gratuito e personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico con Otovo.
Richiedi una consulenzaDomande frequenti
Quanto costa assicurare un impianto fotovoltaico?
Il costo di una polizza per un impianto da 3kW varia tra i 100€ e i 250€ all’anno. Alcune compagnie offrono anche pacchetti della durata di 20 anni a prezzi molto competitivi, sui 2500€-300€. Il costo medio per 1 kW si aggira intorno agli 80 € all’anno.