Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Il rapporto SolarPower Europe 2022 sull’occupazione solare

Sempre più persone al giorno d’oggi stanno decidendo di passare al fotovoltaico, e proprio per questo motivo stiamo assistendo a una notevole crescita del mercato solare, tant’è che si prevede una rapida ascesa nel futuro prossimo.

La richiesta di installazione da parte delle famiglie sta aumentando e questo ha fatto sì che gli operatori in ambito fotovoltaico siano sempre più richiesti. Sono sempre di più i professionisti che stanno decidendo di approfondire la loro esperienza e di acquisire il titolo di installatori di impianti fotovoltaici.

Per acquisire tale titolo, però, è necessario essere in possesso di determinate documentazioni, di sostenere dei corsi di formazione e soddisfare rigidi requisiti in termini di competenza e sicurezza.

In Otovo collaboriamo con più di cento installatori partner in tutta Italia. Ci affidiamo solo a professionisti certificati e tra i migliori sul mercato.

In questo articolo faremo un punto della situazione sulla condizione europea dell'occupazione solare aiutandoci grazie al report appena pubblicato da SolarPower Europe.

Vuoi entrare anche tu a far parte della rete installatori Otovo? Allora clicca il link sottostante e compila subito il form di richiesta!

Scopri come diventare un nostro installatore

Sei pronto? Iniziamo!


Il report SolarPower EU sulle occupazioni solari: servono più competenze

I dati di SolarPower Europe, associazione in rappresentanza dei produttori fotovoltaici in Europa, dimostrano che dal 2020 al 2021 le figure professionali nell’ambito del fotovoltaico sono aumentate di 100.000 unità, e ne sono previste altre 150.000 entro la fine del 2022.

Nel EU Solar Jobs Report 2022, l’organizzazione ha analizzato lo stato di questa occupazione e ha provato a mettere a fuoco i trend del futuro. La CEO di SolarPower EU, Walburga Hemetsberger, ha commentato così al riguardo:

In un momento in cui il continente si trova ad affrontare l’incertezza economica, il solare offre una fonte affidabile di milioni di posti di lavoro a prova di futuro, locali e verdi. anche se l’Europa ha fatto i conti con una pandemia, l’occupazione nel fotovoltaico è aumentata del 30%

Dal report si evidenzia come il 2021 sia stato un anno estremamente proficuo per il settore fotovoltaico: nel segmento dell’installazione, infatti, hanno trovato lavoro 466.000 persone, il 79% complessivo. Circa 44.000 sono invece solar job attivi nella produzione industriale, mentre 40.000 persone sono impiegate nella gestione e manutenzione degli impianti progetti solari.

I paesi europei che attualmente offrono il maggior numero di posti di lavoro in questo settore sono la Germania, la Polonia, i Paesi Bassi e la Spagna. Per l’Italia c’è ancora un po’ di strada da fare, ma noi di Otovo siamo sempre alla ricerca di nuovi installatori partner che vogliano entrare nella nostra rete di collaborazione!

Le prospettive di crescita future

SolarPower EU stima che entro la fine del 2022 si dovrebbero raggiungere i 530.000-606.000 occupati, un dato che fa ben sperare per la riuscita della transizione energetica.

Per raggiungere l’obiettivo prefissato dall’Unione Europea di installare 750 GW di capacità fotovoltaica entro il 2030 sarà necessario contare su 1 milione di lavoratori specializzati nel settore. È per questo motivo che la formazione e la preparazione degli esperti fotovoltaici deve essere tra le priorità del settore per il successo della rivoluzione solare e la salvaguardia del nostro Pianeta attraverso la transizione energetica verso le fonti rinnovabili.

Proprio per affrontare nel dettaglio lo spinoso argomento delle competenze solari, SolarPower EU lancerà dal 1° dicembre 2022 la prima fiera online del lavoro fotovoltaico, la #SolarWorksFair. Un momento di contatto e condivisione tra figure attive nel mondo del fotovoltaico per informare, preparare e sensibilizzare più figure professionali possibili nel grande mondo del fotovoltaico.

Entra nella rete installatori Otovo


Installatori Otovo: unisciti alla nostra rete di collaboratori

Come accennato all’inizio di questo articolo, in Otovo collaboriamo con una vasta rete di installatori specializzati che operano su tutto il territorio italiano. Siamo molto attenti ai requisiti fondamentali che ogni installatore deve soddisfare per lavorare in piena sicurezza e legalità.

Scopri di seguito i requisiti necessari per diventare un installatore fotovoltaico e poter collaborare con noi!

I requisiti necessari

Per essere identificato con questo titolo, un installatore fotovoltaico deve aver compiuto specifici corsi di formazione ed essere in possesso di numerose certificazioni, come la FER. Inoltre, deve conoscere appieno le caratteristiche delle tecnologie e dell’impiantistica del settore ed essere informato su tutti i requisiti di legge previsti per la professione.

Inoltre, deve conoscere:

  • Le normative europee e internazionali
  • La presenza di incentivi statali (come il Superbonus 110)
  • Le direttive europee relative al settore fotovoltaico
  • Le politiche comunitarie e nazionali dell’incentivazione
  • La dichiarazione di conformità
  • La certificazione dei prodotti utilizzati
  • La normativa sulla sicurezza e salute sul lavoro
  • La normativa sulla sicurezza dei cantieri mobili

Tutti i nostri partner devono essere in possesso di certificazioni propedeutiche obbligatorie, tra cui:

  • Certificazione PES-PAV
  • Certificato per lavori in quota
  • Patentino TPL per uso piattaforma
  • Corso base e avanzato sicurezza d'alto rischio
  • Documento Valutazione Rischi
  • Esempio di POS (Piano Operativo Sicurezza)
  • Foto 2 impianti precedenti installati

Inoltre, a livello aziendale richiediamo:

  • Assicurazione RC con massimale a 1 milione di euro
  • Certificato DURC in corso di validità
  • Visura camerale in corso di validità

Ascolta la testimonianza di uno dei nostri installatori, ed entra al più presto nella nostra rete Otovo! Ti ricordiamo, inoltre, che saremo alla fiera delle energie rinnovabili Key Energy 2022 che si terrà a Rimini dall'8 all'11 novembre 2022! Vienici a trovare in stand per scambiare quattro chiacchiere costruttive sulle nostre possibili prospettive di collaborazione.


Domande frequenti

Chi può installare impianto fotovoltaico?

Chiunque sia in possesso di esperienza professionale nel campo dell'installazione di piccoli impianti fotovoltaici (≤20 kWp) e della relativa manutenzione.

Che certificazione deve avere una ditta che installa impianti fotovoltaici?

Una ditta specializzata nell'installazione di impianti fotovoltaici deve essere in possesso, oltre che di specifici requisiti formativi, della certificazione FER.

Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.