Smart Home, chiamata anche casa intelligente: cos'è
In un nostro articolo precedente abbiamo accennato al concetto di Passivhaus. Adesso, invece, vogliamo focalizzarci sul concetto di smart home o casa intelligente, un termine sempre più utilizzato e di cui ancora molti non ne conoscono il significato.
Vedremo inoltre come é possibile ampliare il proprio risparmio energetico (e non solo) in casa grazie all'installazione di un impianto fotovoltaico.
Sei pronto? Iniziamo!
Cosa si intende con Smart Home
Il concetto di smart home, traducibile come casa intelligente, si riferisce a un'abitazione in cui vari dispositivi tecnologici sono completamente integrati e interconnessi, permettendo il loro controllo diretto attraverso dispositivi mobili, assistenti vocali o in modalità remota.
In pratica, ciò implica che determinati elettrodomestici, sistemi di illuminazione e tapparelle possono essere gestiti anche quando l'utente, dunque chi abita la casa, non è fisicamente presente. È essenziale che questi dispositivi siano connessi a una rete wifi e al telefono cellulare attraverso apposite applicazioni.
Le soluzioni per trasformare la propria abitazione in una smart home comprendono diverse tecnologie e prodotti che contribuiscono a migliorare il comfort abitativo, promuovere il risparmio energetico e garantire la sicurezza degli abitanti.
Tra le molteplici applicazioni che rientrano nel concetto di smart home, qui di seguito ti elenchiamo quelle che ad oggi sono le più scelte dai consumatori.
- Assistenza personale: sistemi che forniscono avvisi in caso di cadute per gli anziani o assistenza a persone disabili
- Climatizzazione/riscaldamento: dispositivi come condizionatori, termostati o caldaie regolabili a distanza attraverso apposite app
- Elettrodomestici tecnologici che permettono l'accensione e lo spegnimento a distanza
- Illuminazione che controlla da remoto l'accensione, lo spegnimento, il colore e l'intensità delle luci
- Monitoraggio dei consumi energetici: controllo a distanza dei consumi di dispositivi elettrici ed elettronici attraverso prese elettriche intelligenti
- Sicurezza: sistemi di videosorveglianza con possibilità di accesso remoto alle immagini, serrature intelligenti che inviano allarmi in caso di intrusioni
Le principali applicazioni per la casa intelligente |
---|
Assistenza personale |
Climatizzazione e riscaldamento |
Elettrodomestici tecnologici |
Illuminazione |
Monitoraggio dei consumi energetici |
Sicurezza domestica |
Andiamo ora a chiarire un punto importante, ovvero cosa è necessario che rendere la tua casa veramente smart
Di che dispositivi hai bisogno per trasformare la tua casa in una smart home?
Per avere una smart home sono necessari dei semplicissimi dispositivi che ormai sono diventati comuni nel nostro quotidiano. Stiamo parlando di:
- Una connessione internet
- Uno smartphone
- Una voice assistant come Alexa o Google Home. Questo ultimo device non è obbligatorio per implementare una smart home.
A queste tecnologie dobbiamo associare anche dei dispositivi che siano in grado di connettersi alla rete wifi e ai nostri cellulari mediante delle app. I diversi dispositivi che possiamo rendere smart sono:
- L’impianto elettrico: realizzando un impianto elettrico intelligente potrai controllare le luci, le tapparelle e le diverse prese della corrente. Ti basterà installare dei dispositivi interconnessi tra loro e connessi al wifi per creare degli scenari adatti a ogni tipo di occasione ed esigenza
- Il videocitofono: grazie al videocitofono smart potrai aprire il tuo cancello senza spostarti dal divano grazie a un semplice click
- Il salvavita intelligente: noi tutti lo sappiamo, la sicurezza viene prima di tutto. Grazie al salvavita intelligente possiamo tenere monitorata la nostra casa, ovunque e in qualsiasi momento. Questo dispositivo, infatti, ci avvisa con una notifica in caso di guasti, interruzioni di corrente, problemi al frigorifero o all’impianto di riscaldamento
- Il termostato: il termostato intelligente, una soluzione che ti permette di gestire l’impianto di riscaldamento ovunque tu sia. L’importante è che tu abbia installata un’app sul tuo smartphone. Infine, oltre a essere smart e pratico, questo dispositivo ti consentirà di risparmiare energia
- L’impianto audio intelligente: questo dispositivo ti permettere di diffondere la musica in qualsiasi parte della casa, da diverse fonti musicali che hai a disposizione. Inoltre, potrai gestirle e regolarle a seconda dei tuoi gusti e situazioni
Quali sono i vantaggi di una smart home?
Una casa intelligente offre un'ampia quantità di vantaggi, dalla comodità di gestire ogni aspetto con un semplice tocco, all'efficienza energetica e alla sicurezza avanzata, rendendo la vita quotidiana più semplice e gratificante.
Ecco alcuni dei principali:
- Risparmio energetico ed economico: i termostati, le luci e gli elettrodomestici intelligenti, infatti, possono consumare meno energia se vengono spenti quando non vengono usati. Questo ha solitamente un impatto significativo sul costo della propria bolletta
- Resa di vita più semplice: è proprio il comfort uno dei vantaggi della casa intelligente. Puoi semplicemente iniziare con cose semplici, come le luci smart, che possono essere attivate o disattivate utilizzando comandi vocali o sensori di movimento
- Migliore gestione delle normali attività domestiche: grazie alla smart home puoi optare per elettrodomestici automatizzati, quali aspirapolveri o lavatrici
- Totale flessibilità: i sistemi di una casa intelligente sono progettati per essere modificati e ampliati nel corso del tempo, aggiungendo delle componenti che possano personalizzare al massimo il servizio in base alle esigenze dell’utente
Qui sotto trovi un'infografica riassuntiva dei principali vantaggi di una casa intelligente!
I vantaggi di una Smart Home |
---|
Risparmio energetico |
Risparmio economico |
Resa di vita più semplice |
Migliore gestione delle normali attività domestiche |
Totale flessibilità |
Conclusione
Trasformare la tua casa in una smart home è più semplice di quanto pensi. Con dispositivi intelligenti facilmente integrabili, puoi migliorare il comfort, ottimizzare i consumi energetici e aumentare la sicurezza domestica. Se desideri rendere la tua abitazione ancora più efficiente, scopri come l’energia solare può integrarsi perfettamente con la tecnologia smart.
Se pensi che sia venuto anche per te il momento di rivoluzionare la tua casa e la tua vita, scopri il mondo dell'energia solare e scopri perché il fotovoltaico conviene con Otovo!
I nostri prodotti
Domande frequenti
Una smart home ti permette di gestire i dispositivi intelligenti da remoto direttamente sul tuo smartphone. Inoltre, è possibile monitorare a distanza tutti gli ambienti interni e rilevare eventi come fughe di gas, allagamenti e incendi.
Per rendere una smart home tale, ovvero una smart home, è necessario integrare dispositivi smart come luci, termostati, elettrodomestici e sistemi di sicurezza, collegandoli a una rete Wi-Fi e gestendoli attraverso un'applicazione centralizzata.