Sigenergy SigenStor: la nuova batteria con inverter integrato
Sigenergy è un’azienda cinese specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l’energia solare, in particolare batterie di accumulo intelligenti, inverter fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Il suo prodotto principale è SigenStor, un sistema 5 in 1 che rappresenta una delle soluzioni più innovative attualmente disponibili. In un’unica unità compatta, SigenStor integra:
- un inverter ibrido ad alta efficienza,
- batterie modulari e scalabili per l’accumulo di energia,
- una colonnina di ricarica per veicoli elettrici (opzionale),
- un sistema di backup per garantire continuità anche in caso di blackout,
- e un modulo di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione dei flussi energetici.
Uno degli elementi che rende il sistema particolarmente all’avanguardia è l’integrazione dell’intelligenza artificiale tramite ChatGPT-4 direttamente nell’applicazione mobile. Questo consente all’utente di gestire il sistema in modo ancora più intuitivo, ricevendo suggerimenti personalizzati e assistenza proattiva tramite interfaccia conversazionale. È il primo sistema nel settore dell’energia residenziale a utilizzare questa tecnologia.
Noi di Otovo offriamo ai nostri clienti la possibilità di installare le batterie Sigenergy SigenStor come parte di un impianto fotovoltaico completo e altamente performante. Il sistema 5 in 1 fornisce una soluzione unica e integrata per produrre, accumulare e gestire energia in modo intelligente.
La struttura modulare di SigenStor lo rende estremamente flessibile e adatto a diverse tipologie di abitazioni ed edifici. Può essere installato sia in nuove costruzioni sia come aggiornamento di impianti esistenti. Il design moderno ed elegante è pensato per integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante, offrendo un’esperienza utente ottimale anche dal punto di vista estetico.
Ricevi subito un preventivo personalizzato. Inserisci il tuo indirizzo nella barra di ricerca sottostante. Riceverai un’offerta in meno di un minuto.
Inverter e batteria insieme: come funziona SigenStor
Come accennato in precedenza, SigenStor è una batteria innovativa “5 in 1” che consente di raggiungere l’efficienza energetica con un solo prodotto.
Si tratta di un sistema modulare composto da unità impilabili (da 5 a 48 kWh ciascuna), dotate di connettori plug and play che rendono l’installazione estremamente rapida: bastano circa 15 minuti per l’assemblaggio e appena 5 minuti per la messa in funzione. Inoltre, è possibile collegare fino a 6 batterie in parallelo, garantendo grande flessibilità e scalabilità.
Come funziona?
Durante il giorno, l’inverter integrato in SigenStor converte l’energia prodotta dai pannelli solari per alimentare direttamente l’abitazione, mentre l’energia in eccesso viene immagazzinata nella batteria.
Di notte, SigenStor rilascia l’energia accumulata per coprire i consumi domestici o per ricaricare un veicolo elettrico, anche in modalità Vehicle-to-Home (V2H) o Vehicle-to-Grid (V2G).
In caso di blackout, il sistema garantisce un backup istantaneo grazie al controllo intelligente dell’EMS (Energy Management System), che attiva automaticamente l’alimentazione da batteria senza interruzioni percepibili.
Il sistema utilizza celle LFP (litio-ferro-fosfato) con protezione multistrato, ventilazione attiva e un design robusto, adatto anche ad ambienti esterni o condizioni meteorologiche avverse.
Inoltre, la batteria è connessa a Internet e controllabile da remoto tramite l’app mySigen, mentre un sistema di intelligenza artificiale integrata ottimizza i flussi energetici in tempo reale.
Le tre configurazioni disponibili
- Versione ibrida senza backup: consente la sola produzione fotovoltaica e l’accumulo di energia, ma non offre alimentazione in caso di blackout. È la configurazione più economica, ideale per chi vuole massimizzare l’autoconsumo e usare l’energia solare anche di notte.
- Versione ibrida con backup: include il Gateway Homemax, che collega rete elettrica, fotovoltaico e batterie. In caso di interruzione della corrente, il sistema passa in modo automatico all’alimentazione da batteria e pannelli in zero millisecondi, senza alcuna discontinuità.
- Versione off-grid: pensata per abitazioni isolate o non collegate alla rete pubblica. Anche in questo caso è necessario il Gateway Homemax, che però si connette a un generatore di supporto invece che alla rete elettrica.
Tutti i vantaggi di una batteria con inverter integrato
Una batteria con inverter integrato offre numerosi vantaggi rispetto a un sistema con componenti separati. Ecco i principali benefici.
- Installazione più semplice e veloce: il sistema è preconfigurato e ottimizzato, con meno cablaggi e componenti da collegare. Questo riduce tempi, complessità e margine di errore durante l’installazione.
- Ingombro ridotto: un solo dispositivo compatto permette di risparmiare spazio e ottenere un’estetica più ordinata, ideale anche per installazioni in ambienti visibili.
- Maggiore efficienza energetica: l’integrazione consente una gestione più diretta dell’energia, riducendo le perdite rispetto a soluzioni con inverter e batteria separati.
- Continuità in caso di blackout: alcuni modelli integrano anche la funzione di backup, garantendo il funzionamento delle utenze essenziali anche in assenza di rete.
- Compatibilità assicurata: l’integrazione elimina i problemi di compatibilità tra batteria e inverter, offrendo un sistema più stabile e affidabile.
SigenStor VS soluzioni tradizionali: cosa cambia davvero
Se sei arrivato fin qui, probabilmente ti starai chiedendo perché SigenStor rappresenta una scelta migliore rispetto ad altri sistemi di accumulo.
Per aiutarti a capire meglio, abbiamo riassunto le principali differenze nella tabella qui sotto:
Caratteristica | SigenStor (5 in 1) | Soluzioni tradizionali (inverter + batteria separata) |
---|---|---|
Componenti integrati | Inverter, batteria, colonnina EV, backup e intelligenza artificiale in un unico dispositivo | Ogni componente è separato e va scelto, installato e configurato singolarmente |
Installazione | Veloce e semplice grazie alla struttura modulare e ai connettori plug & play | Più complessa, richiede maggiore tempo e competenze tecniche |
Efficienza energetica | Ottimizzata: l’integrazione riduce le perdite di conversione | Più passaggi energetici tra dispositivi possono comportare perdite |
Backup in caso di blackout | Incluso, con passaggio automatico in zero millisecondi tramite gateway integrato | Disponibile solo in alcune configurazioni e con componenti aggiuntivi |
Design e ingombro | Compatto, moderno e impilabile, adatto anche a installazioni visibili | Ingombrante, con più dispositivi separati e maggiore necessità di spazio |
Manutenzione e assistenza | Un solo produttore e punto di riferimento per assistenza e supporto | Assistenza da più produttori, con possibile dispersione di responsabilità |
Gestione intelligente dell’energia | Sistema avanzato con AI integrata per ottimizzare i consumi in tempo reale | Dipende dai singoli dispositivi, spesso meno evoluti |
Scalabilità | Facile da espandere: moduli da 5 kWh impilabili fino a 48 kWh | Possibile, ma richiede nuova progettazione e verifiche di compatibilità |
Installazione in esterno | Certificazione IP66, adatto anche ad ambienti esposti | Può richiedere protezioni aggiuntive in caso di installazione all’esterno |
Tempi di attivazione | Sistema preconfigurato, pronto all’uso in pochi minuti | Attivazione più lunga a causa della configurazione separata dei dispositivi |
Prezzo | Investimento iniziale più elevato, ma competitivo considerando l’integrazione di più funzioni | Prezzo apparentemente più basso, ma da sommare tra tutti i componenti necessari |
Interessato a installare SigenStor? Parla con un nostro esperto. Ti guiderà alla scelta più accurata per le tue esigenze energetiche.
Specifiche tecniche di Sigenergy SigenStor
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, SigenStor è un sistema ibrido che supporta una capacità di accumulo da 5 a 48 kWh, grazie a moduli Perma Battery da 5 kWh ciascuno, con una capacità utile di 4,8 kWh. Le batterie utilizzano celle LFP (litio-ferro-fosfato) con una capacità di 314 Ah e oltre 6.000 cicli di vita stimati.
L’inverter integrato nella batteria è disponibile in diverse taglie, fino a 12 kW trifase, con un’efficienza massima del 98,5%. Supporta fino a 4 MPPT indipendenti, una corrente fotovoltaica fino a 30 A per stringa e può gestire impianti di ampia dimensione, anche in presenza di ombreggiamenti.
Altre marche di batterie con cui collabora Otovo
Oltre alle batterie di accumulo SigEnergy, noi di Otovo collaboriamo anche con altre rinomate marche del settore, tra cui Zucchetti, Enphase, Tesla e Huawei. Queste aziende sono leader nel campo delle soluzioni di accumulo energetico e offrono tecnologie all'avanguardia per ottimizzare l'utilizzo dell'energia solare.
Le batterie di accumulo Enphase sono conosciute per la loro affidabilità e prestazioni superiori. Grazie alla loro tecnologia avanzata, le batterie Enphase consentono un'ottimizzazione precisa dell'energia, massimizzando l'autoconsumo e garantendo una continuità nell'alimentazione durante i periodi di picco o di interruzioni di corrente.
Anche Huawei è una delle principali aziende nel settore delle batterie di accumulo. Le loro soluzioni integrano innovative tecnologie di gestione dell'energia per garantire un'efficienza ottimale e una maggiore autonomia energetica. Le batterie Huawei offrono un'elevata densità energetica e una lunga durata, garantendo prestazioni affidabili nel tempo.
Tesla è entrata nel mondo del fotovoltaico solo pochi anni fa, ma ha già rivoluzionato il settore con le sue batterie di accumulo. La Tesla Powerwall 3 è l’ultima versione e porta con sé un design moderno, tecnologie innovative e tante funzioni intelligenti. Ti aiuta a risparmiare sulla bolletta, ti rende più indipendente dalla rete elettrica e può persino fungere da sistema di emergenza in caso di blackout.
Inoltre, siamo soliti collaborare anche con altre marche di batterie. Al momento, però, a causa di alcuni ritardi nell'approvvigionamento, non rientrano più nella nostra offerta:
Lavorando con questa gamma di accumulatori siamo in grado di adattare la nostra offerta alle esigenze di ogni cliente.
Conclusione
SigenStor è una batteria di nuova generazione: integrata, intelligente e pensata per adattarsi a qualsiasi abitazione.
In un unico dispositivo combina inverter, batteria, sistema di backup, colonnina di ricarica per auto elettriche e intelligenza artificiale. Il risultato? Massima efficienza, semplicità d’uso e piena autonomia energetica.
Con Otovo puoi installare SigenStor come parte di un impianto fotovoltaico completo e personalizzato, con tecnologia all’avanguardia e assistenza dedicata in ogni fase: dal preventivo all’attivazione.
Richiedi ora il tuo preventivo su misura. Inserisci l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante!