Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Anche se il tuo impianto fotovoltaico svolge il suo dovere e tutto sembra funzionare come dovrebbe, è importante tenere d'occhio la sua attività. Il monitoraggio di un impianto fotovoltaico è il processo di controllo e analisi in tempo reale di tutti i dati relativi alla produzione e al consumo di energia. Ma a cosa serve esattamente? Semplice: a garantire che l'impianto funzioni sempre alla massima efficienza e a massimizzare il tuo ritorno economico.

Un monitoraggio costante ti permetterebbe di:

  • Verificare la produzione energetica per assicurarsi che sia in linea con le aspettative.
  • Identificare tempestivamente eventuali guasti o cali di rendimento, come un pannello sporco o un malfunzionamento dell'inverter.
  • Ottimizzare l'autoconsumo, aiutandoti a capire quando è il momento migliore per utilizzare gli elettrodomestici e sfruttare al massimo l'energia gratuita del sole.

Generalmente, il monitoraggio si effettua tramite strumenti specifici. Il cuore del sistema è l'inverter, che raccoglie i dati di produzione. Questi dati vengono poi trasmessi a piattaforme software, come portali web o applicazioni per smartphone (proprio come Huawei FusionSolar), che li traducono in grafici e report di facile comprensione, dandoti il pieno controllo del tuo investimento energetico.

Prima di iniziare calcolati un preventivo gratuito e personalizzato per il tuo impianto fotovoltaico! Ti basterà immettere l'indirizzo di tuo interesse nella barra di ricerca sottostante:

Iniziamo!

Voglio una consulenza

Monitoraggio dell'impianto fotovoltaico: un esempio con l'app Huawei Fusion Solar

Il monitoraggio dell'impianto fotovoltaico è un'attività essenziale per chiunque voglia massimizzare il rendimento del proprio investimento e avere il pieno controllo sui flussi energetici di casa. Se hai un sistema Huawei, l'app FusionSolar è lo strumento definitivo che trasforma il tuo smartphone in una vera e propria centrale di controllo.

Questa guida completa ti spiegherà passo dopo passo come utilizzare l'applicazione per un efficace monitoraggio del tuo impianto fotovoltaico, analizzando la produzione dei pannelli, i consumi domestici e la gestione della batteria di accumulo. Prima di iniziare però, ti ricordiamo che, aldilà di un impianto fotovoltaico, avrai bisogno di:

  • Una connessione internet affidabile, essenziale per trasmettere i dati di monitoraggio dal sistema fotovoltaico al software di gestione. Una connessione stabile consente di accedere ai dati di monitoraggio da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, consentendo un controllo remoto completo sul funzionamento dell'impianto
  • Un'applicazione dedicata, che consente di visualizzare in modo intuitivo e accessibile i dati di monitoraggio dell'energia solare direttamente sul proprio smartphone o tablet. Questo permette ai proprietari di monitorare le prestazioni del loro impianto fotovoltaico in tempo reale, ricevere notifiche su eventuali problemi o anomalie e avere un'idea chiara del rendimento complessivo del sistema

Di seguito ti presentiamo l’app Huawei Fusion Solar, una tecnologia innovativa per monitorare i tuoi pannelli solari e dunque il tuo impianto fotovoltaico!


La dashboard iniziale: il tuo monitoraggio a colpo d'occhio

dashboard del monitoraggio fotovoltaico

Appena avvii l'app Huawei FusionSolar, la schermata principale ti offre una panoramica istantanea e di facile lettura, fondamentale per un rapido monitoraggio di quanto produce il tuo impianto.

Vediamo di seguito i dati chiave per il tuo monitoraggio, considerando la foto d'esempio fornita:

  • In alto a sinistra trovi il nome dell'impianto, mentre a destra le condizioni metereologiche della giornata, temperatura minima e massima inclusa
  • Al centro, in verde, trovi la potenza istantanea (FV) che i tuoi pannelli solari stanno generando. Questo è il primo e più importante indicatore delle performance del tuo impianto
  • Le linee animate mostrano in tempo reale dove viene indirizzata l'energia, ovvero i flussi energetici. Questo ti permette di capire se stai alimentando la casa, caricando la batteria o immettendo in rete.
  • Il monitoraggio della batteria di accumulo (1,89 kW in carica) è cruciale. Qui vedi se sta accumulando energia (carica) o fornendola alla casa (scarica), con la relativa potenza e la percentuale di carica residua (SOC). Nell'esempio fornito
  • Il carico (0,14 kW) mostra il consumo istantaneo della tua abitazione. Confrontando questo dato con la produzione, capisci subito se sei in autoconsumo.
  • Per la rete, un valore a zero indica l'indipendenza energetica in quel momento. Se il valore è positivo, stai prelevando; se è negativo, stai immettendo.

In basso, l'app offre dati riassuntivi sulla Resa di oggi (produzione totale giornaliera) e sui Vantaggi ambientali, quantificando il tuo impatto positivo sull'ambiente.

Ancora più in basso troviamo le varie sezioni dell'app: Home (la prima pagina che si vedrà accedendo), Dispositivi (per monitorare in particolare gli elementi del sistema fotovoltaico) e Io (il proprio profilo)


Statistiche dettagliate per un monitoraggio fotovoltaico avanzato

Per un'analisi più approfondita, l'app FusionSolar mette a disposizione sezioni specifiche ricche di dati storici e grafici.

dashboard del monitoraggio pv

Monitoraggio della produzione fotovoltaico (sezione FV)

Cliccando sul cerchio della produzione FV, accedi al cuore del monitoraggio energetico. Qui puoi:

  • Visualizzare lo storico, in cui si analizza la produzione su base giornaliera, mensile, annuale o per l'intera vita dell'impianto.
  • Verificare l'autoconsumo, in cui la sezione "Gestione energia" è perfetta per capire quanta dell'energia prodotta viene consumata direttamente (autoconsumo) e quanta viene esportata. È uno strumento di monitoraggio consumi fondamentale per ottimizzare le tue abitudini.

Monitoraggio della batteria di accumulo

Il corretto monitoraggio della batteria fotovoltaica ti aiuta a sfruttarla al meglio.

dashboard del monitoraggio pannelli

Entrando nella sezione Batteria, avrai accesso a diversi parametri

  • Dati giornalieri: quanti kWh sono stati caricati e scaricati durante la giornata.
  • Stato di carica (SOC): la percentuale di energia ancora disponibile.
  • Potenza istantanea, per verificare la velocità di carica o scarica.
  • Modalità di funzionamento: controlla come è impostata la batteria (es. massimizzazione autoconsumo, priorità alla carica, ecc.) per adattarla alle tue necessità.
Passa al solare con Otovo!

Monitoraggio fotovoltaico tramite la gestione dispositivi

Un monitoraggio dell'impianto fotovoltaico efficace richiede che tutti i dispositivi siano correttamente connessi e comunicanti.

Nella sezione "Dispositivi", puoi controllare lo stato di inverter e moduli batteria (dati energetici e di potenza), pigiando su Dispositivi connessi. È utile per una diagnostica rapida in caso di problemi.

dashboard del monitoraggio

Per esempio, se schiacci sull'icona Battery, avrai ulteriori informazioni sulla capacità della batteria.

Cliccando su ESU possiamo analizzare la torre batteria (nell'esempio abbiamo due torri da 15 kw, per un totale di 30 kwh) e possiamo vedere lo stato di ogni singola batteria. 

dashboard del monitoraggio batteria

Monitoraggio del fotovoltaico: la pagina personale

La sezione "Io" è invece cruciale per la connettività. Se cambi router o password del Wi-Fi, dovrai riconfigurare la connessione per continuare il monitoraggio.

Come fare?

  1. Vai su "Io" > "Messa in servizio del dispositivo".
  2. Connettiti all'hotspot Wi-Fi dell'inverter (nome rete: SUN2000...).
  3. Segui le istruzioni per trovare la tua nuova rete domestica e inserire la password.
monitoraggio pv

In pochi minuti, il tuo sistema tornerà online e il monitoraggio del tuo impianto fotovoltaico riprenderà senza interruzioni. Con l'app Huawei FusionSolar, hai tutti gli strumenti per diventare un vero esperto del tuo sistema energetico, ottimizzando i rendimenti e massimizzando il risparmio

Voglio iniziare a produrre energia pulita

I nostri prodotti

Pannelli fotovoltaici
Batteria fotovoltaica
Inverter fotovoltaico
Colonnina di ricarica
Ricevi un'offerta!
Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.