Inizia a risparmiare ora con Otovo. Scopri ora il potenziale del tuo tetto!

Tutto ciò che bisogna sapere sul patentino FER


Negli ultimi anni il mondo degli installatori è stato oggetto di numerose leggi e norme, tutte orientate al miglioramento della sicurezza degli impianti, così come al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente.

Che si tratti di un'impresa o di singoli individui, oggi chiunque si occupi di installare impianti fotovoltaici deve essere in possesso del patentino FER.

Si tratta di una certificazione per installatori in cui si attesta la qualifica per l'attività di installazione e manutenzione di impianti alimentati da fonti d'energia rinnovabile.

Un requisito fondamentale in grado di fornire sicurezza e numerosi vantaggi ai futuri clienti, che avranno così la certezza di essersi rivolti a dei veri professionisti.

In questo articolo andremo a vedere più nello specifico cos’è la certificazione FER, come ottenerla e perché è importante.

Ma prima, andiamo a vedere quali sono i requisiti necessari per chi decide di diventare installatore fotovoltaico.

Iniziamo!


Installatori fotovoltaici: i requisiti

Oggi la richiesta di installatori specializzati in impianti fotovoltaici sta andando incontro a una notevole crescita, e davanti a questa domanda sempre maggiore è importante per tutti i futuri clienti poter scegliere di affidarsi a professionisti formati e sicuri.

Per diventare installatore fotovoltaico è necessario essere in possesso di particolari abilità e di alcuni fondamentali requisiti:

  • Avere più di 18 anni;
  • Padroneggiare le conoscenze teoriche e pratiche del mondo dell’elettricità;
  • Prendere parte a corsi di formazione sull’argomento e superare l’esame finale per ottenere una certificazione per installare un impianto fotovoltaico.

Oltre a questi, le aziende o i singoli individui che decidono di specializzarsi nell’installazione di impianti a energia rinnovabile devono:

  • Avere oltre 5 anni di esperienza in campo di installazioni;
  • Essere in possesso di certificazioni di qualità;
  • Fornire garanzia dell’iter lavorativo;
  • Avere rispetto di tutti gli standard di sicurezza.

Come detto in precedenza, per diventare installatori fotovoltaici è necessario prendere parte a corsi di formazione obbligatoria, che permettono di ottenere le certificazioni necessarie per poter installare impianti in sicurezza e a norma di legge.

Questa necessità ha portato le istituzioni pubbliche a prendere provvedimenti a riguardo, e così sono nati corsi formativi obbligatori volti al mantenimento dell’abilitazione all’installazione e alla manutenzione straordinaria di impianti.

Prendere parte e superare questi specifici corsi permette di ottenere il cosiddetto patentino FER, con il quale viene rilasciata la specifica certificazione.

Scopri come diventare installatore Otovo!


Certificazione FER: di cosa si tratta

La certificazione FER è un’abilitazione che, secondo le attuali norme vigenti, tutti gli installatori e manutentori di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile (ovvero le FER) sono obbligati ad avere.

Essa serve dunque a certificare la reale capacità di un’impresa, o di un singolo, di effettuare lavori impiantistici a norma di legge che soddisfino i requisiti tecnici necessari.

Le installazioni che rientrano nella categoria FER sono:

  • Gli impianti elettrici: sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici;
  • Gli impianti termoidraulici: biomasse per usi energetici, pompe di calore per riscaldamento e sistemi solari termici.

Come ottenere la certificazione FER

Per ottenere l’abilitazione FER è necessario frequentare degli specifici corsi, che possono essere seguiti presso uno degli enti accreditati presenti in tutte le regioni italiane sia in forma fisica che virtuale.

In questi corsi vengono affrontate diverse tematiche, tra cui:

  • Le leggi esistenti in merito all’installazione di impianti energetici;
  • I diversi requisiti che questi impianti devono possedere;
  • I corretti metodi per operare in maniera efficace e in sicurezza sugli impianti.

Con l’approvazione del Decreto Legislativo 28/2011 è inoltre previsto l’obbligo di effettuare un aggiornamento formativo ogni 3 anni.

In caso di mancato aggiornamento, la legge prevede la sospensione dell’abilitazione.


Perché la certificazione FER è importante

Senza questa certificazione un installatore non potrà rilasciare ai propri clienti la Dichiarazione di Conformità, ovvero il documento in cui si dichiara che l’impianto installato rispetta gli standard imposti dalle norme tecniche.

Inoltre, solo tramite questa abilitazione un installatore potrà certificare gli impianti installati e dar modo così alla clientela di poter usufruire degli incentivi fiscali statali (Superbonus 110% e Bonus Ristrutturazioni).

Si tratta dunque di un fattore determinante nella scelta dell’impresa, o del singolo installatore, a cui affidare il proprio lavoro, perché da esso dipenderà il corretto funzionamento di un impianto e la sua sicurezza futura.

E a rimarcare ancor di più l’importanza di questa certificazione, a partire da gennaio 2022 la Camera di Commercio ha fatto rientrare l’abilitazione FER tra le visure camerali obbligatorie.

Quest’ultime sono un insieme di documenti all’interno del quale si possono trovare tutte le informazioni giuridiche ed economiche relative a un’impresa italiana.

Inserendo la certificazione FER tra le visure obbligatorie, i clienti che decidono installare impianti a energia rinnovabile potranno così verificare personalmente la preparazione e l’affidabilità dell’azienda a cui decide di affidarsi.


Conclusione

Come abbiamo visto, la certificazione FER è un requisito necessario per un installatore di impianti fotovoltaici, che oltre a rappresentare una continua forma di aggiornamento in materia, garantisce ai suoi clienti la certezza di lavorare con un esperto e formato operatore.

Anche per noi di Otovo questo è un aspetto fondamentale e una delle caratteristiche principali che i nostri collaboratori devono possedere.

Se sei un installatore fotovoltaico in possesso di questa abilitazione e intendi ampliare la tua rete, Otovo è il partner che stai cercando!

Oggi sono già più di 100 le aziende sparse su tutto il territorio italiano che collaborano con noi e che si impegnano ogni giorno a offrire i migliori servizi possibili.

Diventa installatore Otovo!

Se desideri ricevere più informazioni, qui sotto puoi ascoltare la testimonianza di uno dei nostri installatori!


Domande frequenti

Che certificazione deve avere una ditta che installa impianti fotovoltaici?

Una ditta che installa impianti fotovoltaici deve essere in possesso, oltre che di specifici requisiti formativi, della cosiddetta certificazione FER.

Come ottenere l’abilitazione FER?

Per ottenere l’abilitazione FER è necessario frequentare degli specifici corsi, che possono essere seguiti presso uno degli enti accreditati presenti in tutte le regioni italiane sia in forma fisica che virtuale.

Ti sei iscritto correttamente a Otovo Italia | Blog Fotovoltaico in Italia
Bentornato! Sei entrato correttamente.
Bene! Ti sei iscritto correttamente.
Il tuo link è scaduto
Benissimo! Controlla la tua mail per trovare il link per accedere.