Torna indietro
Che autorizzazioni servono per installare un impianto fotovoltaico?
Tutte le autorizzazioni per il fotovoltaico
Prima di avviare il processo di installazione di un impianto fotovoltaico sul tuo tetto di casa è necessario avere dei permessi. A volte una comunicazione preventiva al Comune di installazione può essere sufficiente; altre volte, invece, richiedere questi permessi può diventare una faccenda burocratica dato che molto dipende dalle normative regionali che regolano i permessi, dal territorio in cui viene installato l’impianto e dalle dimensioni del sistema fotovoltaico.
Per ogni tipologia di impianto fotovoltaico è necessaria un’autorizzazione specifica.
Per installare un sistema fotovoltaico sul tetto di casa, l’amministrazione pubblica chiede sempre la sua autorizzazione o una comunicazione da parte dell’utente.
Per le piccole installazioni, il richiedente deve rivolgersi all’ufficio tecnico del Comune in cui viene realizzato l'impianto, mentre per i grandi impianti ci si deve rivolgere alla Provincia, Regione o Soprintendenza.
Dal 2015, con la Procedura Semplificata per la realizzazione, la connessione e l’avviamento di piccoli impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici, il processo burocratico per la realizzazione di piccole installazioni fotovoltaiche si è semplificato grazie al Modello Unico che ottempera a tutti gli obblighi di legge.
Cosa comporta la Comunicazione al Comune per l’autorizzazione?
La Comunicazione al Comune per i permessi di installazione di un impianto fotovoltaico è il titolo autorizzativo più semplice da ottenere. Questo è previsto dalla normativa per gli impianti assimilati ad “attività di edilizia libera” e può essere facilmente inviato al Comune dove si vuole procedere con l’installazione.
Questa autorizzazione è richiesta per tutti i piccoli impianti che non beneficiano della procedura unica semplificata.
Cos’è la procedura unica semplificata?
La procedura unica semplificata, introdotta nel novembre 2015, permette al richiedente di richiedere l’autorizzazione per l’installazione dell’impianto fotovoltaico al Gestore di Rete. L’iter burocratico richiede solo la compilazione e l’invio telematico di un Modello Unico disponibile sul portale del gestore stesso.
Di tutte queste pratiche, comunque ce ne occupiamo noi di Otovo.